
A CASTAGNOLE DELLE LANZE, lunedì 26 agosto, si rinnoverà il tradizionale appuntamento con la Fiera della nocciola, arrivata quest’anno alla 165ª edizione. «Sarà l’occasione per fare il punto della situazione su un’annata particolarmente complicata, non tanto per la qualità, ma sopratutto per la quantità delle nostre nocciole», dice l’assessore comunale delegato alla Fiera della nocciola, Mario Coppa, che sottolinea come ci sia: «molta preoccupazione nel settore, dovendo fronteggiare all’improvviso problematiche che richiedono grandi impegni per le aziende agricole».
La mattinata, organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Mancuso in collaborazione con la Pro loco di San Bartolomeo, si aprirà alle 9.30, con l’inaugurazione della rassegna espositiva di macchine agricole e industriali per la coltivazione, la raccolta e la trasformazione delle nocciole. Alle 10, ci sarà una narrazione intorno alla nocciola, tra storia, tradizione e folklore: un approfondimento che regalerà curiosità e momenti di grande valore artistico». Alle 11, presentato dal giornalista di Gazzetta d’Alba e speaker radiofonico, Fabio Gallina, tornerà il tavolo tecnico con docenti universitari, rappresentanti dei produttori, sgusciatori, industriali e organizzazioni sindacali, che affronteranno tutt’insieme, le tematiche legate alla coltivazione e il mercato tra situazione attuale e prospettive, puntando su analisi e riflessioni che il settore corilicolo richiede. Alle 12, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso rivolto ai produttori che saranno presenti in fiera con le loro nocciole. La mattinata terminerà con l’aperitivo e il pranzo della nocciola.
