
SALUZZO Sabato 31 agosto alle 11, presso il Foro boario di Saluzzo, si terrà il taglio del nastro inaugurale della 77° Mostra della meccanica agricola. La manifestazione proseguirà fino a lunedì 2 settembre dando spazio ai diversi protagonisti del settore primario e offrendo un ricco calendario di eventi.
Con 40mila metri quadrati di area espositiva e 550 stand la tradizionale kermesse di fine estate saluzzese proporrà alcuni approfondimenti sul rapporto tra clima e agricoltura grazie, in particolare, all’intervento del meteorologo Andrea Vuolo e dell’associazione no profit di divulgazione scientifica Datameteo educational di sabato pomeriggio.
Ci sarà modo di conoscere anche le eccellenze dell’allevamento, con diverse dimostrazioni e gare che si concluderanno lunedì mattina con la cerimonia di premiazione della 51° Mostra Regionale dei bovini di razza frisona italiana.
La tre giorni è organizzata dalla fondazione Amleto Bertoni e dalla città di Saluzzo, in collaborazione con le aziende del settore – Supertino, Vaudagna, Olimac – ed Eviso, ed è inserita nel programma della grande Festa patronale di San Chiaffredo, che si svolgerà da giovedì 29 agosto a martedì 4 settembre.
