Ultime notizie

A Sanfrè il riso è protagonista della festa

SANFRÈ Dal 4 al 14 ottobre ritorna, in viale Industria, la manifestazione più attesa dell’anno in paese: la Sagra del riso. Ogni serata avrà un tema diverso, con abbinamenti culinari nei quali il cereale si imporrà come protagonista valorizzando le eccellenze della provincia di Cuneo. Dalle proposte in collaborazione con Slow food agli accostamenti con il pesce fino allo street food a base di riso: ci saranno piatti per tutti i gusti.

A Sanfrè il riso è protagonista della festa

Dopo ogni cena, a intrattenere i presenti ci saranno concerti ed esibizioni: il tributo a Max Pezzali e agli 883, i Tuttafuffa in consolle, la musica latinoamericana dei Manos arriba, l’extreme disco nella serata dedicata alla leva 2006 e tanto altro. Durante entrambi i week-end della festa ci sarà, a partire dalle 18, anche lo spritz party accompagnato da differenti Dj set.

Domenica 6, dalle 10 alle 15, verrà proposto “Scuola & riso con un sorriso”, progetto realizzato in collaborazione con l’istituto comprensivo Giovanni Arpino. Bambini e ragazzi saranno protagonisti di numerose attività, come il laboratorio di cucina con lo chef stellato Fulvio Siccardi e Danilo Gatti, la realizzazione di centritavola e di un ricettario a base di riso.

In parallelo si terrà anche la Roeroica, escursione alla scoperta dei sentieri del Roero con mountain bike vintage antecedenti l’anno 2000. Da ricordare, nello stesso giorno, l’appuntamento con la sedicesima edizione del Palio dei borghi, a partire dalle 16.

Domenica 13, oltre al tradizionale mercatino delle meraviglie (con primizie alimentari, artigianato e antiquariato) e al raduno di auto e moto storiche e di trattori d’epoca, verrà proposta l’iniziativa “Riso e attività legate al benessere”, organizzata dall’ente di promozione sportiva Opes, con stand e performance collegate al benessere psicofisico.

Alle 15.30 è prevista l’esibizione del gruppo sbandieratori di Cherasco, seguiti da Sanfrè fashion sunday, sfilata di moda con l’elezione di Miss e Mister Sagra del riso.

La manifestazione si concluderà lunedì 14 con il Palio dei bambini.

Per ricevere maggiori informazioni sul programma e per le prenotazioni alle serate, basta contattare la Pro loco al numero 351-30.80.531.

 Cecilia Flocco

Banner Gazzetta d'Alba