Ultime notizie

Le prossime iniziative di Slow food a Bra: Mercato della terra, Gusta Cherasco e Fieno solidale

Mercato della terra

BRA Domenica 20 ottobre, dalle 8 alle 17, sotto l’ala di corso Garibaldi, ritorna il Mercato della terra dei produttori di Slow food. Prodotti a chilometri zero, presentati da produttori seri, abbinati anche a momenti conviviali e di formazione. Un mercato che cresce nella filosofia del buono, pulito e giusto.

I consumatori troveranno un gruppo affiatato di produttori e contadini, coerenti con la filosofia Slow food ben illustrata sul sito www.mercatidellaterra.it. Un luogo dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia. Un mercato gestito da una comunità, con valori e regole condivisi.  Cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società. Solo prodotti locali e di stagione, presentati da chi produce quello che vende.

Il Mercato della terra di Bra è organizzato da Comune, Slow food e Campagna amica della Coldiretti. Informazioni al numero 335-52.44.207 (Renato Maunero).

Alcuni produttori del Mercato della terra a Gusta Cherasco

Le prossime iniziative di Slow food a Bra: Mercato della terra, Gusta Cherasco e Fieno solidale 2

Alcuni produttori del Mercato della terra saranno presenti alla rassegna Gusta Cherasco tra cui Renato Maunero, che alle 10.30 sarà ospite della conferenza: Prati stabili e la pastorizia e al pomeriggio alle 16.30 intratterrà i bambini con un laboratorio: Dal latte al formaggio. Al mattino presenterà anche il progetto Fieno solidale.

Progetto Fieno solidale

Le prossime iniziative di Slow food a Bra: Mercato della terra, Gusta Cherasco e Fieno solidale

Fieno solidale è un progetto che Renato Maunero, produttore e coordinatore del Mercato della terra, ha elaborato in favore degli allevatori siciliani in difficoltà per la siccità sta partendo.

Verrà realizzato in collaborazione con Slow food Bra. Presto verranno comunicate le modalità per poter sostenere l’iniziativa.

Cento cene Slow wine

Anche quest’anno, Slow food Bra proporrà l’iniziativa Cento cene Slow wine, un appuntamento per presentare la Guida 2025 di Slow wine; con la cena, di cui si stanno definendo data e località, si degusteranno 5 vini.

Tombolata di fine anno

Quella che è certa come data è la tradizionale Tombolata di fine anno: sarà proposta da Slow food Bra venerdì 27 dicembre al centro polifunzionale Giovanni Arpino. Un appuntamento di grande successo, tanto che quest’anno si pensa a produrre più tessere per soddisfare la grande partecipazione di persone e non dover rifiutare iscrizioni per mancanza di posti. Potrebbe esserci anche una novità a riguardo dei premi che dovrebbero riguardare il settore alimentare (prodotti o buoni consumo alimentari).

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba