Ultime notizie

Settimana del pianeta Terra: Bra visita la foresta fossile di Fossano

Settimana del pianeta Terra: Bra visita la foresta fossile di Fossano

BRA La Settimana del pianeta Terra è un’importante iniziativa nazionale che si svolge dal 6 al 13 ottobre, dedicata alla sensibilizzazione del pubblico sui temi della geologia, della natura e della sostenibilità ambientale. Durante questa settimana, diverse località italiane organizzano eventi e attività per promuovere la conoscenza e la tutela del nostro Pianeta. Bra, da sempre attenta alle questioni ambientali, partecipa attivamente a questa iniziativa, realizzando progetti e eventi che coinvolgono la comunità e le scuole.

Quest’anno, il museo civico Craveri di storia naturale di Bra ha organizzato una visita guidata alla foresta fossile di Fossano, un sito risalente a circa 4 milioni di anni fa. Questa esperienza rappresenta un’opportunità unica per scoprire il patrimonio geologico del nostro territorio e comprendere l’importanza della conservazione della natura. Questa esperienza rappresenta un’opportunità unica per scoprire il patrimonio geologico del nostro territorio e comprendere l’importanza della conservazione della natura. L’obiettivo è valorizzare e promuovere alcuni dei siti geologici e paesaggistici più rappresentativi della storia delle Alpi, facendo un tributo al fossanese Federico Sacco, geologo, paleontologo e micologo nato nel 1864 e deceduto nel 1948. Grazie a questa iniziativa, i partecipanti potranno apprezzare non solo la bellezza dei luoghi, ma anche il contributo significativo di Sacco alla conoscenza della nostra terra.

L’evento è fissato per domenica 6 ottobre 2024 e sarà condotto dal geologo Marco Terenzi, che si occuperà degli aspetti geologici, mentre Rino Brancato del museo civico Craveri approfondirà quelli botanici. Il sentiero è facile da percorrere e adatto a tutti. Si raccomanda comunque di indossare scarpe appropriate per un percorso sterrato. Alla fine dell’escursione, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare il museo geologico Federico Sacco, inaugurato nel 2021 presso la sede della Cassa di risparmio di Fossano, situata in via Roma 126.

La partecipazione all’evento è gratuita e ciascuno deve arrivare con i propri mezzi. Il ritrovo è fissato per le 9 a Fossano, in piazza Diaz, vicino al bar Chioschetto dei gelati, all’angolo con corso Trento. Per ragioni organizzative, è necessario iscriversi via email all’indirizzo craveri@comune.bra.cn.it o telefonare al numero 0172-41.20.10.

Chiara Bonetto

 

Banner Gazzetta d'Alba