Ultime notizie

Vigili del fuoco: il comandante provinciale Romano ha passato il testimone ad Abate

Vigili del fuoco: Romano ha passato il testimone ad Abate

CUNEO Con il pensionamento del comandante dei Vigili del fuoco di Cuneo Corrado Romano, dal primo febbraio i Pompieri della provincia dovranno fare riferimento a Mario Abate. Con l’incarico di comandante provinciale reggente, Abate, già comandante provinciale a Varese dal 2022, resterà in carica per i prossimi sei mesi mantenendo l’incarico precedente.

Abate vanta un curriculum di tutto rispetto: classe 1963, è entrato nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco nel 1994, prestando servizio presso il Comando di Milano dove è stato per molti anni responsabile dell’ufficio di Polizia giudiziaria e del nucleo investigativo antincendi, ricoprendo incarichi di responsabile dei settori prevenzione incendi, macchinario, autorimessa e officina. A Milano ha svolto le funzioni di coordinamento dell’ufficio acquisti, dell’ufficio vigilanza e formazione esterna, di gestione dell’area risorse logistiche e strumentali. Poi ha partecipato a missioni di soccorso per eventi sismici tra cui quelli dell’Aquila e dell’Emilia Romagna. Nel 2012 è stato nominato primo dirigente, passando a prestare servizio a Roma, presso l’ufficio centrale ispettivo del dipartimento dei Vigili del fuoco. Dal 2014 al 2017 ha ricoperto l’incarico di comandante provinciale a Como, e successivamente, fino al giugno 2020, è tornato a Milano come comandante vicario.

Nell’aprile 2020 è stato nominato dirigente superiore e assegnato alla direzione regionale dei Vigili del fuoco della Puglia, in qualità di coordinatore regionale del soccorso. Da giugno del 2020 ha infatti svolto l’incarico di dirigente regionale dell’ufficio per il soccorso pubblico, la colonna mobile e il servizio antincendio boschivo presso la direzione pugliese. Da dicembre del 2022 è stato nominato dal dipartimento dei Vigili del fuoco del Ministero dell’interno, comandante provinciale a Varese.

Durante il suo percorso professionale è stato docente in molti corsi di formazione, componente delegato dall’Amministrazione in gruppi di lavoro provinciali e ministeriali, relatore in convegni tecnici e autore di numerose pubblicazioni.

Banner Gazzetta d'Alba