Giunta nei quartieri / Al Vivaro serve una rete fognaria adeguata e più spazi pubblici

Giunta nei quartieri / Al Vivaro serve una rete fognaria adeguata e più spazi pubblici
Foto Marcato

ALBA Dopo la riunione del 18 febbraio al Piave, a marzo la Giunta nei quartieri – proposta dall’Amministrazione Gatto per ascoltare, una volta al mese, problemi e suggerimenti dai rioni – sarà al Vivaro. La data, non ancora fissata, sarà nella parte finale del mese.

Il quartiere è presieduto, dall’8 luglio, da Roberto Tibaldi. Già alla guida del comitato fino al 2022, dopo le elezioni dell’11 settembre di quell’anno aveva passato il testimone a Stefania Manassero, la più votata con 39 preferenze, mantenendo la vicepresidenza. Il nuovo passaggio di consegne è stato necessario a causa della candidatura e della successiva elezione, con 115 voti, di Manassero in Consiglio comunale con la lista Alba attiva e solidale.

Durante la Giunta dei quartieri si parlerà sicuramente di manutenzione idraulica e viaria. Come ha spiegato Tibaldi, «quando si verificano forti piogge, la zona è spesso soggetta ad allagamenti. Già la scorsa Amministrazione aveva promesso interventi, ma abbiamo più saputo nulla in merito. Sembra che, ora, sia stato approvato un piano per intervenire su strada di Mezzo.

Il problema degli allagamenti è legato soprattutto alla mancanza di una fognatura adeguata. Quando fu edificata la prima casa installarono un tubo da venti centimetri di diametro. In seguito, sono sorte numerose altre abitazioni, ma l’impianto fognario è rimasto immutato».

Altra questione riguarda gli spazi pubblici. Prosegue Tibaldi: «Ci manca un luogo al chiuso per riunirci, in estate abbiamo organizzato diverse assemblee nel parcheggio della Ferrero. Non sappiamo nemmeno dove portare i bambini a giocare. Forse, grazie a un progetto dell’industria dolciaria per sistemare l’ingresso e lo svincolo dello stabilimento, potrebbe essere prevista un’area a disposizione di tutti».

L’incertezza, negli anni, si è avuta anche per «una mancata chiarezza su quali siano le particelle pubbliche e quali appartengano alla Ferrero». Nella zona del passaggio a livello «asfalto e marciapiedi sono devastati e distrutti. Spero che, prossimamente, si riesca a effettuare qualche rammendo. Urge, soprattutto, intervenire in prossimità dello stop».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba