Rotary Club Bra: una serata all’insegna dell’innovazione

Rotary Club Bra: una serata all'insegna dell'innovazione

BRA Una bella serata con Giorgio Proglio: TabUI è un’app innovativa che, ispirandosi al fiuto infallibile di un cane da tartufo, aiuta a scoprire le meraviglie del territorio, avvisando gli utenti quando c’è qualcosa di interessante vicino a loro. Ideata nel 2020 da Giorgio Proglio, AD e fondatore, nasce dall’esigenza di raccogliere in un unico spazio digitale informazioni su arte, cultura, enogastronomia, sport ed eventi, evitando di scaricare un’app diversa per ogni destinazione.

La forza di TabUI sta nella sua community di ambassador, persone del posto che condividono conoscenze preziose, aggiornando costantemente la piattaforma con eventi e luoghi nascosti, spesso non facilmente reperibili online. Grazie alla Realtà Aumentata, l’app consente di inquadrare un luogo e ricevere informazioni dettagliate, mentre l’Intelligenza Artificiale permette la traduzione in oltre cento lingue.

TabUI valorizza anche i piccoli borghi e gli eventi meno conosciuti, collaborando con le Pro Loco italiane per promuovere sagre e feste locali.

Prossimi appuntamenti Rotary Club Bra: giovedì 20 sarà il turno del socio Silvio Artusio Comba, ex sindaco di Monticello e ora presidente della comunità energica del Roero, il Cer.
Infine giovedì 27 marzo si parlerà del restauro della statua di San Giuseppe Benedetto Cottolengo presente in piazza Caduti per la Libertà, relaziona Sara Abram, il Rotary Club Bra è capofila del progetto di recupero.

lino ferrero 

Banner Gazzetta d'Alba