Ultime notizie

Corpus Domini / La chiesa di Bra in festa giovedì 19 giugno

Corpus Domini / La chiesa di Bra in festa giovedì 19 giugno 1

BRA Giovedì 19 giugno la comunità cristiana braidese si riunisce per celebrare la solennità del Corpus Domini, una delle ricorrenze più importanti del calendario liturgico. A testimoniare la festa, dopo la celebrazione della Messa alle 20.30 presso il nuovo santuario della Madonna dei fiori, si snoderà una piccola ma significativa processione. Il corteo percorrerà il viale della Madonna dei fiori fino a raggiungere la chiesa del monastero delle Clarisse, dove si concluderà con la benedizione eucaristica.

Questa solennità ha origini antiche: veniva tradizionalmente celebrata di giovedì, in memoria del Giovedì santo, ed era giorno festivo anche per il lavoro. Con il tempo, a seguito del Concordato e di altri accordi tra Stato e Chiesa, il giovedì è divenuto lavorativo e la celebrazione liturgica è stata trasferita alla domenica successiva.

Corpus Domini / La chiesa di Bra in festa giovedì 19 giugno

Il Corpus Domini fu istituito per affermare la reale presenza di Cristo nell’Eucaristia, contro le tesi di Berengario di Tours, che la considerava solo simbolica. La festa nacque nel 1247 nella diocesi di Liegi, in Belgio, ma fu papa Urbano IV ad estenderla a tutta la Chiesa con la bolla Transiturus dell’11 agosto 1264, ispirato anche dal miracolo eucaristico avvenuto l’anno precedente a Bolsena. Durante la Messa, un sacerdote boemo, tormentato dal dubbio sulla presenza reale di Cristo nell’Ostia consacrata, vide sgorgare alcune gocce di sangue che macchiarono il corporale di lino e l’altare. Quelle reliquie sono oggi custodite nel Duomo di Orvieto e nella basilica di Santa Cristina.

A Bra, la processione del Corpus Domini si svolgeva un tempo per le vie del centro cittadino. Da tre anni, però, è stato scelto un percorso diverso, più significativo per la comunità: dal santuario alla chiesa delle Clarisse, luogo simbolo dell’adorazione eucaristica, che qui si svolge ogni giorno con la partecipazione di tanti fedeli che si alternano a turni di un’ora.

L’appuntamento è dunque per le 20.30 al santuario della Madonna dei fiori. Seguirà la processione, perché il Corpus Domini senza processione non sarebbe la stessa cosa. Portare il corpo del Signore lungo le strade che ogni giorno percorriamo è segno di fede, presenza e vita vissuta.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba