
ALBA Da venerdì 13 a domenica 15 giugno si svolgerà, nel cortile della Maddalena, la prima edizione di Malto d’Alba. Organizzata dall’associazione culturale Mammamia! E dal direttore artistico Manuel Brazzò con lo scopo di «unire birra, cultura e sostenibilità», prevederà degustazioni di birre artigianali, spettacoli e laboratori. I birrifici presenti nei tre giorni saranno Citabiunda, De lab, Mano rossa, Birrificio Alba, ResurrActione, Boia fauss, Troll, Birrificio della Granda, Sagrin e Le 2 sorelle. Accanto a loro, ci saranno diversi venditori di cibo di strada.
Il taglio del nastro sarà venerdì alle 17. Dalle 18 inizierà il collegamento in diretta con Radio Alba e arriveranno le prime Harley Davidson e Vespe per il raduno. Alle 20, grazie all’associazione Be street, il cortile si animerà con il Mollami live party. In seguito si esibiranno i Lost station, per concludere, fino a mezzanotte, con il dj set dei Da Fonz.
Il giorno successivo, sabato 14, gli spillatori saranno in funzione dalle 10.30 e, per tutta la giornata, saranno presenti bancarelle di artigianato. A mezzogiorno si pranzerà con il sottofondo dei dischi selezionati da Matteo Tirelli e, alle 17, varie realtà della zona dibatteranno sul tema della rassegna.
L’associazione Familupis si esibirà alle 18 e, alle 18.30, toccherà agli sbandieratori della Moretta. Dopo lo spettacolo del comico e mago Gabriele Rigo, previsto alle 20.30, alle 21 torneranno i Familupis con giochi con il fuoco. Chiuderanno la serata i Tune a ton e i Moonray.
Domenica 15 il programma ricalcherà quello del giorno precedente: l’unica differenza riguarderà la dimostrazione di hip hop alle 20.30 e il concerto dei Kovacs alle 21. L’ingresso è libero.
Davide Barile
