Ultime notizie

Santo Stefano Belbo ricorderà, domenica 15 giugno, i martiri del Falchetto

Santo Stefano Belbo ricorderà i martiri del Falchetto

SANTO STEFANO BELBO ricorderà, domenica 15 giugno, i caduti del Falchetto. La cerimonia, organizzata dal comitato per la commemorazione dei martiri del Falchetto, è dedicata ai cinque giovani partigiani uccisi dai nazifascisti il 14 giugno 1944: Bruno Albione, Luciano Robino, Ernesto Torre, Carlo Vizzo e un milite ignoto di origine siciliana.

Il programma della giornata si aprirà, alle 10, con il ritrovo al colle del Falchetto, in cima alla collina di San Grato, dove ci sarà la deposizione della corona di fiori e la benedizione impartita dal parroco, don Francesco Blengio. Toccherà poi alla sindaca Laura Capra portare il saluto dell’Amministrazione comunale di Santo Stefano Belbo, cui seguirà l’orazione ufficiale del procuratore della Repubblica Giancarlo Caselli, affiancato dallo storico e politico Massimo Luigi Salvadori. La colonna sonora sarà suonata dalla filarmonica sanstefanese, diretta dal maestro Massimo Marenco, con la partecipazione dei ragazzi della scuola media di Santo Stefano Belbo.

La mattinata terminerà con la lettura del racconto scritto dal giornalista canellese Filippo Larganà dedicato a Carlo, uno dei partigiani uccisi. Dopo la presentazione del Portami via festival 2025, che si terrà dal 4 al 6 luglio, ci sarà un rinfresco partigiano nell’area intorno al monumento. In caso di maltempo la manifestazione si terrà nell’auditorium Cesare Pavese. La registrazione della manifestazione sarà trasmessa in differita sulla pagina Facebook del comitato per la commemorazione dei martiri del Falchetto.

Fabio Gallina

Banner Gazzetta d'Alba