
LOURDES Il pellegrinaggio dell’Oftal Bra Lombriasco sta volgendo al termine. I pellegrini partiranno in pullman per ritornare a casa dopo la cena di venerdì 11 agosto.
È stata per tutti un’esperienza di fede, di preghiera molto intensa. Martedì, il gruppo Bra-Lombriasco, guidato da Angelo Barberis, ma che vede nei braidesi Dino Dellavalle e Diego Rosso, degli autentici trascinatori, ha animato la Messa alla grotta con Saluzzo e Acqui Terme.
Poi la processione “aux flambeaux”, sull’Esplanade e la sera di mercoledì 9 agosto, la Messa internazionale nella chiesa di san Pio X e la Via Crucis.
Momenti intensi anche la catechesi di fra Nicola, il sacerdote noto a tutti gli italiani che guida il Rosario su Tv2000, la partecipazione al Rosario trasmesso dall’emittente dei vescovi italiani. Ma anche amicizia, condivisione come la visita a una comunità della compianta suor Elvira del Cenacolo, nel giorno dei solenni funerali.
«La Madonna mi ha chiamata qui – ha detto una pellegrina – e in questi giorni tutti noi abbiamo ricevuto “e grazia su grazia”, come dice san Paolo».
Una bella testimonianza l’hanno data dame e barellieri, personale sanitario, ma anche i 9 giovani dell’Oratorio salesiano di Bra, guidati da don Livio Sola.
Scriveva san Luigi Orione: «Leggete sulla mia fronte, leggete nel mio cuore, leggete nell’anima mia. Non vi vedrete scritto che non porti scritto: Grazia di Maria». I 58 pellegrini che stanno per ritornare da Lourdes lo avranno capito.
Lino Ferrero
