Ultime notizie

Pronto il disegno di legge per istituire la giornata nazionale del formaggio

Pronto il disegno di legge per istituire la giornata nazionale del formaggio
Il senatore Salvitti e il presidente dell'Onaf Piercarlo Adami.

FORMAGGI Sono passati solo 40 giorni dalla consegna al senatore Giorgio Salvitti della proposta di istituire il 12 luglio quale giornata nazionale del formaggio e il progetto è già stato trasformato in un disegno di legge, che ha come primo firmatario proprio Salvitti, consigliere del ministro per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Francesco Lollobrigida.

Non nasconde la soddisfazione il presidente di Onaf, Pier Carlo Adami, che il 28 marzo durante la cerimonia di designazione di Roma quale Città del formaggio, aveva presentato la proposta al senatore Salvitti. «Abbiamo redatto il dossier facendoci portavoce delle istanze provenienti dagli alfieri della qualità casearia italiana: i maggiori Consorzi di tutela e le 43 Città del formaggio Onaf. La data del 12 luglio, ricorrenza di san Lucio, patrono dei casari, è stata scelta di comune accordo per celebrare la tradizione e la cultura casearia italiana. Siamo davvero molto felici che la nostra proposta sia stata presa così a cuore dal senatore Salvitti. Ora il ddl dovrà essere presentato in commissione e poi alle Camere. Ci auguriamo che il senatore Salvitti possa coagulare attorno al progetto gli assensi della commissione e l’approvazione di Camera e Senato, così da poter rendere omaggio, il prossimo 12 luglio, a tutti i formaggi italiani».

Pronto il disegno di legge per istituire la giornata nazionale del formaggio 1

Conclude Adami: «Auspichiamo che, in occasione della giornata nazionale del formaggio, in collaborazione e con il patrocinio del Masaf, possano nascere un evento dedicato di portata nazionale, itinerante, e moltissimi appuntamenti di corollario, promossi in tutta Italia dalle 44 Delegazioni Onaf, dai Consorzi di tutela e dalla rete delle Città del formaggio, per sfatare fake news, esplorare i sapori e approfondire la conoscenza dei molti prodotti caseari tutelati dai marchi di qualità, emblemi del miglior made in Italy».

 

Banner Gazzetta d'Alba