Nel bunker antiaereo stagionano i formaggi
In tempo di guerra, quello che oggi si chiama Rifugio del lauro accoglieva gli abitanti di Cengio quando suonava l’allarme antiaereo. Oggi, nelle gallerie di cemento, si affinano formaggi. […]
In tempo di guerra, quello che oggi si chiama Rifugio del lauro accoglieva gli abitanti di Cengio quando suonava l’allarme antiaereo. Oggi, nelle gallerie di cemento, si affinano formaggi. […]
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al prestigioso palazzo Taffini d’Acceglio, a Savigliano, la seconda edizione del Festival dei formaggi piemontesi, concorso caseario ideato dall’Onaf. […]
L’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) annuncia le date del secondo Festival dei formaggi piemontesi, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre a Savigliano. […]
Rilanciata lo scorso anno dopo un periodo di stop, domenica 2 giugno torna la Fiera della dula, manifestazione che prende il nome all’espressione con la quale nella zona venivano richiamate le pecore al pascolo. […]
La Pro loco di Cellarengo, paese dell’alto Monferrato alle porte del Roero, propone la ventunesima edizione di A furmagià (La formaggiata). […]
Le cifre del report di fine anno dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) brillano una più dell’altra, segnale di un’energia positiva che si nasce dalle 41 delegazioni sparse in tutta Italia. […]
Il bilancio del tour di visita alle aree di produzione del Murazzano Dop e del Roccaverano Dop, organizzato in occasione dell’assemblea nazionale dell’Onaf per 40 non poteva offrire risultati più favorevoli. […]
Si è svolta ieri, al castello di Grinzane Cavour, la cerimonia di premiazione del primo Festival dei formaggi piemontesi, organizzato dall’Onaf. […]
Saranno oltre 200 i prodotti in concorso al primo Festival dei formaggi piemontesi, in programma sabato 10 e domenica 11 tra Savigliano e Grinzane Cavour. […]
Lo slogan scelto dall’Onaf per promuovere il primo Festival del formaggi piemontesi, in programma il 10-
11 giugno, è “Diamo valore ai territori”. […]
La rassegna propone i migliori caci del mondo. Sotto, a destra: Daniele Buttignol, direttore generale di Slow food Italia. […]
FORMAGGI Non più robiola di Roccaverano, ma semplicemente Roccaverano dop. Questa la principale novità adottata dal Consorzio di tutela nel 2023 che, nel disciplinare, specifica che si tratta di formaggio al 100% caprino e che […]
Nell’assemblea che si è svolta alla cooperativa Piemonte latte di Savigliano, la delegazione di Cuneo dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) ha rinnovato il Consiglio e ha nominato il delegato provinciale per il quadriennio 2023-2027. […]
Barolo si prepara per una nuova edizione di A tutta trippa. […]
ITINERARI Il turismo del vino è diffuso in molte parti d’Italia, mentre quello legato ai formaggi fatica a trovare spazio. Proviamo a proporre un percorso fra tre formaggi Dop e due province del basso Piemonte, […]