Ultime notizie

La Venere di Botticelli alla Reggia di Venaria?

25 Agosto 2014 0

TORINO I Bronzi di Riace a Milano e la Venere di Botticelli alla Reggia di Venaria per Expo. Questa l’idea su cui Vittorio Sgarbi lavora come ambasciatore della cultura della Regione Lombardia. Dopo la mancata concessione a […]

Giorgia e l’anima della Collina degli elfi

1 Agosto 2014 0

 GOVONE «A volte usiamo troppo la mente e le parole. Dovremmo imparare ad ascoltare l’anima. Ho conosciuto la Collina degli elfi e posso dire che il loro progetto opera in un campo dove parole ce […]

Collisioni da record, 100 mila persone a Barolo

25 Luglio 2014 0

BAROLO Sono state circa centomila, secondo gli organizzatori, le persone che hanno partecipato a Collisioni 2014. Il festival di Barolo, aperto da un concerto dei Deep Purple, è stato chiuso dall’esibizione di Neil Young&The Crazy Horse. […]

Notte rock con Neil Young a Collisioni

23 Luglio 2014 0

BAROLO. Il breve e violento temporale caduto un’ora prima dell’inizio del concerto non ha guastato la festa ai fan di Neil Young, arrivati a migliaia a Barolo per il concerto di chiusura di “Collisioni”, unica […]

San Teobaldo, il reliquiario trafugato torna ad Alba

21 Luglio 2014 0

ALBA Come informa il Vescovo di Alba, mons. Giacomo Lanzetti, domenica 10 agosto, alle 20.30, in occasione della festa patronale di San Lorenzo, verrà restituito al capoluogo delle Langhe il reliquiario di san Teobaldo, trafugato […]

Premio Pavese, l’elenco dei vincitori dell’edizione 2014

21 Luglio 2014 0

SANTO STEFANO BELBO Massimo Cacciari con Il potere che frena (Adelphi, 2013), Alan Friedman con Ammazziamo il Gattopardo (Rizzoli, 2014), Elena Loewenthal con La lenta nevicata dei giorni (Einaudi, 2013) e Paolo Mieli con I Conti con la storia (Rizzoli, 2013) sono i vincitori della trentunesima edizione del Premio Cesare Pavese (sezione opere edite). Il […]

Collisioni, la Smemo è nata così

19 Luglio 2014 0

BAROLO Vivi. Ama. Ridi! È lo slogan dell’agenda ufficiale del festival Collisioni: Smemoranda 2015. A Barolo è stata presentata da coloro che l’hanno inventata nel 1979: Nico Colonna e Gino&Michele (al secolo Gino Vignali e Michele […]

A Pontechianale per Suoni dal Monviso

15 Luglio 2014 0

PONTECHIANALE Quarto appuntamento, domenica 20 luglio, per la stagione musicale Suoni dal Monviso. Alle 12, a 2340 metri di quota, e precisamente all’arrivo della seggiovia di Pontechianale, si esibirà il coro saluzzese (regista della stagione) […]

1 372 373 374 375 376 404