Ultime notizie

Umberto, che ha scelto di lavorare la terra

10 Aprile 2016 0

CORNELIANO In un mondo che va veloce e non ha più tempo di godersi un’alba oppure un tramonto, c’è chi, sebbene giovanissimo, trae soddisfazione nel vedere i frutti crescere delle sue piante, ritornando alla campagna. […]

Andrea Olivero al vertice sull’agricoltura di Parigi

8 Aprile 2016 0

PARIGI A rappresentare l’Italia nella riunione ministeriale sull’agricoltura dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) è stato il viceministro cuneese Andrea Olivero. I delegati dei 34 Paesi membri, quelli di altre nazioni che […]

Vertice europeo sul vino al castello di Grinzane

26 Febbraio 2016 0

GRINZANE CAVOUR  Oggi, venerdì 26, alle 14.30, l’Arev, Associazione delle regioni europee vitivinicole, che rappresenta 75 aree dall’Atlantico al Mar Nero, ha organizzato un grande evento internazionale sul vino al castello di Grinzane Cavour. Sarà l’occasione […]

Il Piemonte vuole allevare insetti

29 Gennaio 2016 0

TORINO Il Piemonte si candida a diventare polo d’eccellenza per la ricerca nel settore dell’allevamento degli insetti, di alto interesse per imprese agricole, tessili e agroindustriali. Lo rivela lo studio di fattibilità Bomb-Hi, finanziato dalla Regione […]

Bra, nascerà una serra sperimentale

15 Gennaio 2016 0

BRA Sono appena iniziati anche a Bra i corsi di istruzione tecnica superiore promossi dalla Fondazione agroalimentare per il Piemonte: cinque sono i posti ancora disponibili per partecipare al corso tecnico di produzione e trasformazione […]

Anteprima. Le notizie in evidenza su Gazzetta

12 Gennaio 2016 0

ANTEPRIMA. Le notizie in evidenza da Alba, Bra, le Langhe e il Roero sul numero di Gazzetta in edicola – Meno cemento e più tartufaie. Il Piemonte ha un piano contro l’eccessiva urbanizzazione. Alba, Bra […]

Arriva il manuale per conoscere il Psr

25 Dicembre 2015 0

AGRICOLTURA Un tempo, a scuola c’erano i “Bignami”, libricini utili per districarsi alla svelta sulle materie oggetto di esami o interrogazioni. Oggi, per evitare di perdersi nelle quasi mille pagine del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 […]

Unesco: sì alle regole ma con buon senso

11 Dicembre 2015 0

BAROLO Si può avere un riconoscimento come quello di patrimonio mondiale dell’umanità, ma non voler sottostare alle norme che detta? Si può scattare un’istantanea dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato e imporre che rimangano […]

Io coltivo in sicurezza, incontro all’Asl Alba-Bra

8 Dicembre 2015 0

ALBA Con il   progetto di prevenzione “Io coltivo in sicurezza” l’Asl Cn2 persegue da anni l’obiettivo di promuovere la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro agricolo, affiancando l’attività di controllo “in campo” con […]

Tutta Priocca alla festa del ringraziamento

20 Novembre 2015 0

PRIOCCA Nonostante il tempo davvero poco favorevole, domenica 15 novembre, molte persone hanno partecipato a Priocca alla tradizionale “Festa del ringraziamento”. Grande successo per questa ricorrenza, che ha visto la premiazione della leva 1949, la […]

Uliveti sulle colline del Moscato

16 Novembre 2015 0

CASTIGLIONE TINELLA È risaputo che il territorio di Castiglione Tinella produce uve di grande qualità, ma in pochi sanno che, accanto al moscato, i versanti delle colline offrono un altro prodotto eccellente: l’olio d’oliva. Diversi proprietari […]

Bra combatte contro il proliferare delle nutrie

13 Novembre 2015 0

AGRICOLTURA Bra dichiara guerra alle nutrie. Questi roditori di grande taglia stanno infatti provocando gravi danni al sistema di canali irrigui, bealere e fossati che caratterizza la pianura cuneese. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore […]

Una vendemmia a cinque stelle

13 Novembre 2015 0

VITICOLTURA Il Centro incontri della Regione, a Torino, ha accolto la diciannovesima edizione di “Anteprima vendemmia”. Alle voci annunciate di Giorgio Ferrero (assessore regionale all’agricoltura), Giorgio Bosticco (presidente di Piemonte land of perfection) e Giulio Porzio […]

1 18 19 20 21 22 24