L’elemento centrale per i Comuni montani sono i servizi
Il tour dei vertici Uncem per illustrare agli amministratori locali il rapporto Montagne Italia, realizzato dall’Unione nazionale degli enti montani, ha fatto tappa a Cortemilia. […]
Il tour dei vertici Uncem per illustrare agli amministratori locali il rapporto Montagne Italia, realizzato dall’Unione nazionale degli enti montani, ha fatto tappa a Cortemilia. […]
REGIONE Il Consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno, a firma del vice capogruppo di Fratelli d’Italia Roberto Ravello, contro la desertificazione bancaria e a favore della tutela dei piccoli Comuni, in particolare quelli montani. […]
Sono stati consegnati oggi a Torino dal presidente Alberto Cirio e dal vice presidente e assessore alla Montagna Fabio Carosso gli attestati e le vetrofanie agli esercenti delle botteghe dei servizi, […]
Oltre 1,4 milioni di euro sono stati stanziati dalla Regione per il mantenimento e lo sviluppo delle botteghe dei servizi in aree montane, […]
Sono 154 le domande pervenute per il bando regionale da 3 milioni di euro per il mantenimento e lo sviluppo delle botteghe dei servizi in aree montane, nei Comuni con popolazione inferiore ai cinquemila abitanti: 64 provengono dalla provincia di Cuneo […]
Per ripopolare i Comuni montani la Regione ha promosso un bando che prevede contributi da 10 a 40mila euro per chi intende acquistare o recuperare un immobile in un paese montano per trasferirvi la residenza. […]
«Sono preoccupato per l’avvio della lotteria degli scontrini nelle aree montane. Moltissimi territori italiani sono sprovvisti di adeguata banda». Lo afferma Marco Bussone, presidente nazionale Uncem. […]
L’operazione cashback deve raddoppiare il rimborso sugli acquisti nei piccoli Comuni e in quelli montani. […]
Uncem, con i sindaci dei Comuni montani, perlopiù piccoli o piccolissimi nel numero di popolazione, chiede al Governo di consentire gli spostamenti tra i centri montani di una stessa valle, alpina o appenninica. […]
SVILUPPO Uncem ha trasmesso a tutti i sindaci e consiglieri comunali d’Italia una piattaforma per la costruzione di politiche nazionali integrate per la montagna, le aree rurali e interne del paese. Si tratta di un […]
ALTA LANGA È datato 2017 il bando del Ministero degli affari regionali e delle autonomie riguardante le iniziative di sostegno alle attività commerciali nei Comuni montani, dove i negozi non ci sono o il loro numero […]
ALTA LANGA. L’annullamento delle elezioni regionali da parte del Tar mette a rischio il destino della norma che dovrà decidere le sorti delle Comunità montane. Lo scorso anno il presidente della Comunità montana delle Alpi del […]
MONTÀ. Un intenso fine settimana per le squadre Aib di Montà, Bra e Canale le quali sono state impegnate nell’esercitazione CoorSafety Anpas 2013 a Clavesana e Ceva, che fungeva da verifica dei gruppi di soccorso […]
ENTI LOCALI La scorsa settimana il Consiglio regionale ha approvato la legge di riforma degli enti locali. La soglia minima di 10 mila abitanti per consentire la gestione associata dei servizi, prevista dalla normativa statale, […]
di Corrado Olocco
Un milione al Piemonte. La somma verrà ripartita in base alla popolazione. L’Uncem: criterio assurdo. […]