«Doc invenduti, occorre la distillazione»
A fine maggio, 19 milioni di litri di vino DOC sono rimasti invenduti. Confagricoltura Piemonte e i principali consorzi di tutela del vino rispondono all’allarme: propongono la distillazione di crisi. […]
A fine maggio, 19 milioni di litri di vino DOC sono rimasti invenduti. Confagricoltura Piemonte e i principali consorzi di tutela del vino rispondono all’allarme: propongono la distillazione di crisi. […]
Primo Maggio – Scendono in piazza assieme le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL in occasione della Festa dei Lavoratori, per tutti al centro il problema della sicurezza e delle morti sul lavoro. “Nonostante le […]
ALBA Oltre 500 tra agricoltori, tecnici e addetti del settore hanno partecipato alla decima edizione delle “Prove dimostrative. Tecnica e innovazione in vigneto: conoscere per sperimentare metodi di coltivazione sostenibile”, organizzata da Confagricoltura Cuneo, mercoledì […]
CHERASCO Sabato 4 maggio, dalle 9.30, il Palaexpo di Cherasco (piazza degli Alpini) ospita il convegno “Il nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro” organizzato da Confagricoltura Cuneo, in collaborazione con Ascopiemonte, Piemonte Asprocor e Coricoop, […]
Un ruolo più incisivo della politica e più fondi per aiutare il settore suinicolo piemontese a uscire dal momento di crisi. Sono alcune delle richieste emerse durante il convegno sulla gestione della peste suina africana, svoltosi a Cavallermaggiore, […]
CONFAGRICOLTURA Prosegue l’impegno di Confagricoltura Cuneo per contrastare il grave momento di difficoltà vissuto dal comparto frutticolo. Lo ha ribadito Michele Ponso, presidente provinciale della sezione frutticola e della Federazione nazionale frutticoltura di Confagricoltura, all’incontro […]
Sono 1.549 le imprese femminili attive in agricoltura nell’Astigiano, seconda provincia in Piemonte per la presenza di donne alla guida di imprese (pari al 31,61%) nel settore agricolo, preceduta solo da Cuneo. […]
C’è anche Canelli tra i 63 Comuni a cui è stato assegnato il riconoscimento Spighe verdi, pensato per guidare i Comuni nella scelta di strategie che giovino all’ambiente e alla qualità della vita. […]
CUNEO Le piogge degli ultimi due giorni non hanno attenuato gli effetti della siccità. Piogge più intense si sono registrate a Mondovì, con 69 millimetri di precipitazioni e a Viola, dove sono si sono accumulati […]
ALBA Giovedì 21 luglio, in località Altavilla ad Alba, si sono svolte le prove dimostrative “Tecnica ed innovazione in vigneto nell’era dei cambiamenti climatici”, organizzate da Confagricoltura Cuneo e giunte all’ottava edizione. Oltre trecento le aziende […]
Asti agricoltura richiama l’attenzione sui lavoratori stagionali, denunciando il blocco della manodopera straniera. […]
L’ondata di piogge intense e grandinate che si è abbattuta sul Piemonte tra ieri pomeriggio e stanotte ha causato gravi danni all’agricoltura. […]
Pochi giorni dopo la polemica scoppiata tra Coldiretti e Provincia, Confagricoltura è intervenuta sulle iniziative messe in atto per il contrasto alla diffusione della peste suina africana. […]
Cavour, secondo comune in Italia dietro a Cuneo, per il più alto numero di capi bovini di razza Piemontese allevati, dedica alla pregiata carne, una rassegna il 24 e il 25 aprile […]
Confagricoltura Piemonte: timori di gelate, dopo i primi sopralluoghi effettuati dai tecnici dell’organizzazione agricola tra il Torinese e il Cuneese […]