Creare un’impresa in tempo di crisi
di Diego Lanzardo
Lo Sportello della Provincia illustra le opportunità per chi vuole mettersi in proprio… […]
di Diego Lanzardo
Lo Sportello della Provincia illustra le opportunità per chi vuole mettersi in proprio… […]
di g.s.
A Roddi le dichiarazioni dei redditi più corpose, oltre 27.000 euro di media, quasi il doppio rispetto ai 14.000 euro di Mango. Sotto le torri uno su 20 guadagna meno di 5.000. Redditi 2009 euro e i ricchi sono più ricchi rispetto al 2005. […]
di c.b.o.
GRAZIANO – Qualcosa sembra muoversi nel panorama metalmeccanico della zona. La crisi economica, che ha falcidiato commesse e fatto strage di posti di lavoro anche nell’albese-braidese, pare mostrare i primi segnali di ripresa. Ma è proprio così? […]
ECONOMIA – Uscire dalla crisi: il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, classe 1947, è tra i più stimati economisti mondiali, uno dei candidati alla presidenza della Banca centrale europea; Draghi ha ribadito che nel 2010 l’aumento del Prodotto interno lordo in Italia è stato di circa l’1 per cento: di conseguenza, i consumi interni rimangono deboli… […]
di Matteo Viberti
ECONOMIA – Uscire dalla crisi tagliando i costi. Pochi millimetri fuori dal fango non sono sufficienti per cantare vittoria. Di fronte all’incertezza, Confindustria Cuneo organizza ad Alba un convegno dal titolo Cost saving, a evocare la necessità di una globale “riduzione dei costi”, un passaggio prioritario per concretizzare la ripresa. […]
di Enrico Fonte
L’INTERVISTA: Lo scorso anno, il Patto di stabilità ha impedito la realizzazione di numerose opere progettate e finanziate. Nel 2011 sarà impossibile, oltre a realizzare altre opere, destinare le maggiori entrate correnti a nuovi servizi… […]
di Maria Grazia Olivero
Il punto del centro studi fondazione Crc: Il recente dossier prodotto dal centro studi della fondazione Cassa di risparmio di Cuneo titola esplicitamente: “La crisi in Europa e in Italia. La situazione in provincia di Cuneo: una ripresa fragile e condizioni sociali difficili…” […]
di a.c.
Nel 2010 passivo di 1,8 milioni: il Comune deciderà se restare nella società che gestisce l’areoporto. […]
di Matteo Viberti
Si chiama Michele e abitava vicino a Pinerolo. La sua è una biografia allineata a quelle dei coetanei ventiseienni: un oceano di ambizioni e desideri, una famiglia di sottofondo ad accompagnarlo in scelte e sfide, un’esperienza di insuccesso lavorativo precoce… […]
di Matteo Viberti
Positivo – Un bilancio dell’economia manifatturiera nell’anno passato e proiezioni sul primo trimestre 2011 rispetto a tutti i settori produttivi. Si registra un incremento su tutti gli indicatori presi in considerazione.
Aumenti – I problemi principali sono l’aumento del costo delle materie prime, dell’energia e del personale. E i tempi dei pagamenti continuano a essere dilatati: ma si registrano indiscutibili miglioramenti rispetto ai mesi precedenti. […]