Le regole del superbonus per le ristrutturazioni: detrazioni più facili per i condomini
Al superbonus del 110% per le ristrutturazioni energetiche e antisismiche potranno accedere anche i familiari e i conviventi che pagano per i lavori […]
Al superbonus del 110% per le ristrutturazioni energetiche e antisismiche potranno accedere anche i familiari e i conviventi che pagano per i lavori […]
Una vita vissuta fra l’impresa di costruzioni che aveva iniziato a dirigere coi fratelli nel lontano 1962 e l’impegno sportivo alla guida dell’Albese calcio che conquistò la Serie C […]
INVESTIMENTI Intesa Sanpaolo metterà a disposizione di privati, condomini e aziende di ogni dimensione soluzioni finanziarie modulari e flessibili, che consentiranno di beneficiare delle norme introdotte dal decreto Rilancio sull’innalzamento al 110% della detrazione per […]
OPERE PUBBLICHE Il Comune informa: Dalle ore 10.00 di oggi, giovedì 9 luglio, fino a fine lavori, senso unico alternato in via Santa Margherita, nel tratto compreso tra via Carlo Cencio e via Pinot Gallizio, ad […]
Sarà l’impresa Franco Barberis costruzioni di Alba a realizzare la ristrutturazione di casa Betania, la prossima sede di Confindustria Cuneo. […]
Per chi deve ristrutturare o costruire una casa potrà avere fino a 50mila euro di contributi dalla Regione per il pagamento degli oneri dovuti ai Comuni. […]
Per agevolare il rilancio dell’edilizia, comparto fondamentale dell’economia piemontese, una parte importante della legge Riparti Piemonte prevede semplificazione e accelerazione dell’iter dei procedimenti amministrativi e della riduzione di costi e adempimenti in materia di urbanistica, edilizia e di paesaggio. […]
EDILIZIA Il decreto denominato Riparti Piemonte, che la Giunta regionale vuole portare all’approvazione, viene criticato duramente dall’associazione Italia nostra. Angelo Mallamaci, presidente della sezione braidese, sottolinea: «La Giunta Cirio, con la scusa dell’emergenza sanitaria, vuole […]
EDILIZIA Regione Piemonte e Csi consentono a tutti i comuni piemontesi di attivare gratuitamente per tutto il 2020 Mude Piemonte, il Modello unico digitale per l’edilizia. «La decisione – spiega l’assessore ai servizi digitali, Matteo Marnati – è […]
EDILIZIA L’appello di (Presidente Confartigianato Piemonte Costruzioni): “Dobbiamo essere responsabili ma non lasciateci soli”. Le richieste per il sostegno alle attività colpite. Il comparto piemontese: 49mila imprese edili artigiane che impiegano 150mila addetti.
«Stamane in seguito alla scossa di terremoto avvenuta nel nostro territorio, l’Amministrazione con un tecnico comunale ha visionato gli edifici scolastici: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Non sono stati riscontrati problemi evidenti». È il messaggio pubblicato […]
CUNEO Rilanciare il settore delle costruzioni per rilanciare il paese. Domani, venerdì 15 novembre, a partire dalle 10, i sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil scendono in piazza Galimberti per chiedere una vera politica industriale in […]
CUNEO «Nella giornata dello sciopero generale del settore delle costruzioni, venerdì 15 marzo, anche lavoratrici e lavoratori della provincia di Cuneo hanno partecipato alla manifestazione nazionale a Roma, per chiedere risposte per un settore che ha […]
TETTI BLU Annunciati da Gazzetta a luglio, saranno realizzati 40 alloggi di housing sociale dalla cooperativa edilizia Giuseppe Di Vittorio nell’area di viale Masera (Tetti blu). L’intervento completerà il fabbricato “E”, già autorizzato nel 2014 […]
LAVORO Secondo Confartigianato, la concorrenza sleale incide in Piemonte per il 65 per cento. Nella sinistra Tanaro la percentuale cala In Piemonte il 65,8% delle imprese artigiane è esposto al fenomeno dell’abusivismo. Ovvero subisce la […]