«Se, invece di discutere, si litiga, si perde sempre in due»
Parliamo con Maria Grazia Ciofani, una psicologa e psicoterapeuta di Alba sull’ichiesta riguardante la rabbia e il perchè ci si arrabbia. […]
Parliamo con Maria Grazia Ciofani, una psicologa e psicoterapeuta di Alba sull’ichiesta riguardante la rabbia e il perchè ci si arrabbia. […]
Vaccino contro il Covid-19: quasi un italiano su due dichiara di essere “poco propenso” a farla, lo conferma un sondaggio dell’Engage Minds HUB dell’Università Cattolica. […]
TORINO Controlli da parte dei carabinieri di Torino a una trentina di rider del food delivery nel weekend, per acquisire informazioni sulle modalità di svolgimento del servizio e le forme di tutela garantite, sia sotto […]
Caricamento in corso…
TORINO «La società piemontese è in trasformazione ormai da diversi anni. Uno dei cambiamenti più profondi riguarda il processo accelerato di innovazione tecnologica, che sta mutando radicalmente il modo in cui produciamo e consumiamo beni […]
L’INDAGINE / 2 Prima e dopo, dopo e prima. La fotografia del Piemonte proposta da Ires è suggestiva: si incrociano i parametri del 2006 con quelli del 2016, suddivisi per categoria tematica. Alcuni risultati sono […]
L’INDAGINE / 1 La reazione spontanea al termine “recessione” è la paura: sia a causa del carattere di attualità dell’esperienza collettiva sia perché il non controllabile è uno dei più atavici incubi. Ma il 29 […]
L’INTERVISTA Maurizio Maggi è uno dei ricercatori di Ires Piemonte, curatore dell’indagine socio-economica sul Piemonte. Considerando i dati, la nostra regione appare sul crinale di un cambiamento strutturale: è così anche per il Cuneese, Maggi? […]
LA STORIA Ricordo una vecchia signora che girava per Alba. Aveva gli occhiali tondi e la gonna con i fiori, i capelli bianchi come la neve e i tratti delle persone del Sud». Alessandra ha […]
INTERVISTA Maurizio Maggi è il ricercatore di Ires Piemonte che ha curato la parte dell’indagine relativa al clima d’opinione. Qual è lo stato emotivo della regione, e più in particolare della provincia cuneese? «Il Piemonte, […]
ALBA “La Commissione agricoltura della Camera avvia un’indagine conoscitiva su lavoro nero e caporalato su tutto il territorio nazionale“. Lo rende noto il vicepresidente della Commissione, il deputato Pd Massimo Fiorio, che l’ha proposta a seguito […]
VALLE TANARO Per introdurre il servizio sugli oratori nel Roero abbiamo intervistato don Emiliano Rabellino, dal 1° settembre responsabile della pastorale giovanile nella vicaria Valle Tanaro. Classe 1979, ordinato sacerdote nell’aprile 2011, Emiliano Rabellino, è […]
Ires: il Piemonte è la seconda regione per numero di denunce; il 38 per cento delle famiglie ha subìto un reato negli ultimi tre anni INDAGINE – «Sicurezza» è termine complesso, in cui si riflettono […]
di c.b.
IN PIEMONTE- Il recente rapporto Caritas Italia fotografa l’aumento del 6 per cento degli stranieri rispetto al 2009…
[…]
di m.v.
INDAGINE- Interpellare i giovani per conoscere il volto del Paese. È il metodo più sicuro, attendibile, verosimile. Lo fa
il settimanale Famiglia Cristiana… […]