Tutti uniti per la SCUOLA
ASSEMBLEA Asei mesi dalla prima edizione, che ebbe una vasta eco sui media e fra la popolazione, tornano gli Stati generali del Roero, in programma venerdì 19 ottobre nel salone Roero expo di Montà. Come […]
ASSEMBLEA Asei mesi dalla prima edizione, che ebbe una vasta eco sui media e fra la popolazione, tornano gli Stati generali del Roero, in programma venerdì 19 ottobre nel salone Roero expo di Montà. Come […]
MONTÀ Èscongiurato, per il momento, il temuto aumento dell’Imu. La buona notizia arriva dall’ultima seduta di Consiglio, durante la quale è stata approvata, con l’astensione della minoranza, la seconda variazione al bilancio 2012. «L’introduzione dell’Imu […]
LETTERATURA Fausta Garavini è la super vincitrice della 26ª edizione del concorso nazionale Montà-Carlo Cocito. La cerimonia si è tenuta nella serata di domenica 2 settembre. Ormai da diversi anni la rassegna dedicata ai libri […]
Martedì 28 agosto Mario Calabresi, il direttore de La Stampa, è stato invitato dalla parrocchia di Montà per tenere una serata-dibattito in occasione della festa parrocchiale. Un folto pubblico ha apprezzato l’intervento del giornalista, che […]
Carlo Cocito edizione numero 26. Un prologo di classe per la festa settembrina del paese. Il gotha nazionale degli scrittori di racconti sarà di scena a Montà domenica 2 settembre (ore 21) nella piazza della […]
di Giorgio Babbiotti
MONTÀ – Il saldo della popolazione segnala una crescita del 19% dei giovani, 43 nuovi nati e 50 nuclei familiari… […]
di Marcello Pasquero
ROERO – I primi cittadini del Roero hanno ridato vita all’Associazione dei sindaci per gestire servizi abbattendo i costi… […]
Di Andrea Audisio
MONTA’- Con la fabbrica a San Leopoldo la Insit punta a coprire il 50% del mercato carioca entro il 2015… […]
Si è chiusa domenica 4 settembre la XXV edizione del premio letterario Carlo Cocito di Montà. Il “super vincitore” è stato Marco Mancassola con Non saremo confusi per sempre (edizioni Einaudi). Il lavoro di Mancassola […]
di Fulvio Lovisolo
Confermato per il Roero il contributo da 1 milione e 100 mila euro relativo al miglioramento dei servizi irrigui. Misura che rientra nei bandi del Psr, il Piano di sviluppo rurale 2007/2013 del Piemonte. La misura è la 125 (azione 2, sottoazione 1) e tende a sviluppare gli interventi necessari relativi al miglior utilizzo delle acque e dei sistemi irrigui. […]
di e.c.
La camminata enogastronomica porterà i turisti a scoprire luoghi e sapori del Roero domenica 29 maggio. […]
di Giorgio Babbiotti
Approvato il consuntivo: in calo il gettito Ici, aumentano le entrate Irpef e Tarsu e i trasferimenti statali […]
di e.c.
Fallita la campagna “Raddoppia socio”, i Volontari delle ambulanze lanciano un appello via posta alla ricerca di nuovi soci… […]
di Giorgio Babbiotti
Slancio d’inizio anno per l’Ecomuseo delle rocche, che propone un progetto assai ambizioso: realizzare un comprensorio escursionistico, con 18 sentieri tematici che solcheranno gli otto paesi di sommità delle rocche (Montà, Cisterna, Santo Stefano, Monteu, Montaldo, Baldissero, Sommariva Perno e Pocapaglia)… […]
di g.a.
Mentre si affinano i programmi per l’anno, l’unione Fra Tanaro e castelli dota i suoi gruppi di radio […]