Ultime notizie

Liceo Govone ed Einaudi tra Maastricht e Bruxelles

12 Maggio 2025 0

IL CONCORSO Grande successo per due scuole albesi nel concorso “Diventiamo cittadini europei”, organizzato dalla Consulta europea del Consiglio regionale. In rappresentanza della Granda sono risultati vincitori il liceo classico Govone e l’istituto Einaudi per […]

È suonata la sveglia per l’Unione europea

27 Gennaio 2025 0

POLITICA EUROPEA La settimana scorsa tre presidenti hanno suonato la sveglia all’Europa. Con toni aggressivi e arroganti il presidente Usa, con toni dialoganti e argomentati gli altri due in provenienza dall’Italia e dalla Polonia. Al primo […]

A che punto è la notte della difesa europea?

14 Ottobre 2024 0

POLITICA EUROPEA Un primo progetto di difesa comune europea sembrava albeggiare a cavallo degli anni ’50 del secolo scorso, in particolare tra i sei Paesi fondatori della prima Comunità europea del carbone e dell’acciaio, creata […]

Unione europea: c’è un pilota a bordo?

21 Agosto 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE Le vacanze sono sacre, anche per i politici, tanto quelli nazionali che quelli europei. Ma c’è un problema: purtroppo la storia non va in vacanza, ancor meno quando imperversano le guerre e la […]

Dal voto del Parlamento europeo all’Ue di domani

22 Luglio 2024 0

POLITICA EUROPEA Anche per l’Europa vale il proverbio: “chi semina vento, raccoglie tempesta” e poiché di vento se n’era  prodotto tanto, non stupisce se adesso non torna subito il sereno. Già la campagna elettorale, un po’ […]

L’Italia sotto la lente dell’unione europea

24 Giugno 2024 0

PARLAMENTO EUROPEO Chi si fosse illuso che la tregua di tensioni tra Roma e Bruxelles potesse durare anche dopo le elezioni europee, adesso dovrà ricredersi e prestare attenzione ai messaggi incalzanti che arrivano all’Italia dalle istituzioni […]

Ringiovanire l’Europa nell’anima e nel corpo

11 Marzo 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE «Ci si mette molto tempo per diventare giovani», diceva Pablo Picasso a proposito di un artista. Può valere anche per quell’opera di “arte politica” che è l’Unione europea che, con oltre settant’anni di […]

1 2 3