I vini del Piemonte protagonisti in Svezia
VINO Domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 il consorzio I vini del Piemonte sarà in Svezia per due iniziative promozionali. Nel paese scandinavo, da anni l’Italia è al primo posto nei consumi e il […]
VINO Domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 il consorzio I vini del Piemonte sarà in Svezia per due iniziative promozionali. Nel paese scandinavo, da anni l’Italia è al primo posto nei consumi e il […]
NEVE La Protezione civile della regione Piemonte rende noto che dalla serata odierna, giovedì 1° marzo, sono attese anche in pianura nuove precipitazioni a prevalente carattere nevoso, causate dalla presenza di aria fredda nei bassi […]
VINO Fino a poco tempo fa si chiamava “Anteprima vendemmia”. Oggi potrebbe essere “Stati generali del vino piemontese”. Dopo la sospensione di un anno, l’evento è tornato come sintesi e confronto su ciò che è […]
PIEMONTE Prende il via la seconda edizione del “Mad for science”, il concorso promosso da Diasorin e aperto a tutti i licei scientifici della regione Piemonte, volto a stimolare l’interesse e lo studio nei settori […]
CIRIO I tre presidenti delle province di Alessandria, Asti e Vercelli Gianfranco Baldi, Marco Gabusi e Carlo Riva Vercellotti, insieme all’eurodeputato Alberto Cirio, il coordinatore regionale di Forza Italia Gilberto Pichetto e i Consiglieri Provinciali cuneesi di FI, Marco Perosino, […]
Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio regionale sul lavoro ad Alba, nel primo semestre del 2017 le assunzioni furono 17.700 […]
PIEMONTE Venti forti, con raffiche tra i 40 e i 200 chilometri orari, stanno spazzando il Piemonte a causa di un intenso flusso di correnti fredde in quota. Tali condizioni si attenueranno soltanto dalla notte, […]
PIEMONTE Oltre 60 milioni di euro sono in arrivo in Piemonte per interventi di difesa del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico. Lo prevedono un Protocollo d’intesa e un Accordo integrativo, firmati oggi a Roma […]
TORINO «La società piemontese è in trasformazione ormai da diversi anni. Uno dei cambiamenti più profondi riguarda il processo accelerato di innovazione tecnologica, che sta mutando radicalmente il modo in cui produciamo e consumiamo beni […]
IMPRESE «Le imprese artigiane hanno voglia di ripresa. Crescono i nuovi ordini per le esportazioni (3,54%), gli investimenti per ampliamenti (4,38%) e sostituzioni (30,50%) e le previsioni dell’occupazione (7,6%)». Così Giorgio Felici, presidente di Confartigianato […]
CIMICE ASIATICA L’invasione di cimici asiatiche, non pericolose per l’uomo ma molto dannose per l’agricoltura, è sempre più grave in Piemonte e la Regione chiede a tutti i cittadini di eliminare insetti e uova da […]
INCENDI L’emergenza incendi boschivi che ha colpito il Piemonte dal 10 ottobre, giorno in cui la Regione ha dichiarato lo stato di massima pericolosità, si può considerare sotto controllo e si avvia alla conclusione, stanti […]
EMERGENZA Gli incendi che stanno devastando con nuovi roghi le vallate alpine del Cuneese e del Torinese causano danni gravissimi all’agricoltura. «Siamo di fronte a una situazione straordinaria, che richiede l’adozione di misure eccezionali che, […]
ANALISI Terminata la raccolta delle uve, lasciamo da parte gli aspetti qualitativi dell’annata e proviamo a fare alcune considerazioni di tipo economico con Gian Luigi Biestro, direttore della Vignaioli piemontesi, il cui punto di osservazione permette […]
APPUNTAMENTI Il circolo Albanova torna a proporre un interessante calendario di iniziative culinarie. Quest’anno l’attenzione sarà puntata sulle regioni d’Italia e le diverse tradizioni gastronomiche. E per cominciare al meglio, sabato 7 ottobre il calendario […]