Rodello piange il suo meccanico Italo Drocco
RODELLO Si è spento il 25 gennaio, dopo una breve malattia, Italo Drocco, storico e notissimo meccanico di Rodello. Nato nel 1938, aveva iniziato il mestiere a 13 anni ad Alba. Il papà lo avrebbe […]
RODELLO Si è spento il 25 gennaio, dopo una breve malattia, Italo Drocco, storico e notissimo meccanico di Rodello. Nato nel 1938, aveva iniziato il mestiere a 13 anni ad Alba. Il papà lo avrebbe […]
ALBA Il vescovo Marco Brunetti ha celebrato questa mattina, lunedì 10 agosto, la Messa del santo patrono di Alba e della diocesi, san Lorenzo martire. Alla funzione erano presenti i due vescovi di origini albesi: […]
La parrocchia del Duomo per celebrare il santo patrono della città di Alba, San Lorenzo, propone diversi i momenti di riflessione spirituale. […]
Sabato 8 agosto, dalle 18, nella chiesa romanica di San Lorenzo, a Tigliole, è in programma l’incontro dal titolo “Breve storia di Tigliole e dei tigliolesi”. […]
ALBA La Città di Alba festeggia il suo Patrono con la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale e con due momenti dedicati all’osservazione delle stelle e all’archeologia. Il Vescovo di Alba Marco Brunetti ricorderà il Martire e […]
CELEBRAZIONI. Alba festeggerà il suo patrono, san Lorenzo, giovedì 10 agosto. La celebrazione del santo tutelare è una data importante per la città – per tutte le città – che quest’anno è accompagnata dall’anniversario dei […]
PROPOSTE. Il museo Federico Eusebio il giorno di san Lorenzo resterà aperto dalle 15 alle 21. Il 10 agosto, del resto, è anche la data di nascita di Publio Elvio Pertinace, l’imperatore albese. Nel 193 […]
ALBA La notte di San Lorenzo il gruppo degli Astrofili monferrini illustrerà agli albesi i segreti della volta celeste. Stefano Curri è il responsabile del gruppo. Lo abbiamo intervistato per avere qualche anticipazione. Quando è […]
di d.l.c.
FESTA PATRONALE – Il 10 agosto per il Santo di Alba. Vissuto nel III secolo, è il martire più conosciuto e venerato nel mondo dopo gli Apostoli… […]