Slow Food lancia Terra Madre Giovani
BRA Slow Food dà spazio ai giovani. Nasce Terra Madre Giovani – We feed the planet, che dal 3 al 6 ottobre porta a Milano 5 mila giovani contadini da tutto il mondo. Un momento di […]
BRA Slow Food dà spazio ai giovani. Nasce Terra Madre Giovani – We feed the planet, che dal 3 al 6 ottobre porta a Milano 5 mila giovani contadini da tutto il mondo. Un momento di […]
Cosa c’entrano le mucche con il cambiamento del clima? È la carne che consumiamo? Se ne parla questa sera, 3 giugno alle ore 21 a Pollenzo presso l’albergo dell’Agenzia. È prevista la proiezione del documentario “Love meatender” […]
BRA Oggi una TV di Taiwan, l’isola di fronte al colosso cinese, sarà a Bra per la registrazione di un servizio-intervista sul progetto Orto in Condotta, patrocinato da Slow food. In Italia l’Orto in Condotta […]
BRA Si terrà questa sera al Centro Polifunzionale alle 21 la riunione della Condotta Slow food di Bra per avviare il progetto del Mercato della terra. I punti salienti in discussione riguardano il disciplinare che […]
MILANO Dieci volumi fotografici, inediti e riccamente illustrati. Sono I Ricettari di Slow Food realizzati in esclusiva per i lettori di Famiglia Cristiana che – a partire da questa settimana – sono in vendita con il settimanale San […]
ALBA Sabato 18 aprile torna lo Slow Food Day, giunto alla sua quinta edizione e dedicato al cibo quotidiano buono, pulito e giusto, che difende la biodiversità con progetti quali Arca del Gusto e Presidi […]
BRA Mercoledì 15 aprile si è svolta nella sede di Slow food di via Mendicità un incontro promosso dalla Condotta Slow food di Bra per avviare il Mercato della terra nella città della Zizzola. Presenti […]
DOGLIANI Guarda alle nuove generazioni la quarta edizione del Festival della Tv e dei Nuovi media in programma a Dogliani dal 7 al 10 maggio. Oltre 70 gli ospiti che si confronteranno sui temi della comunicazione […]
BRA Grande successo alla Fiera di Pasquetta per l’edizione numero zero del Mercato della terra promosso dalla Condotta Slow food di Bra e che nelle prossime settimane dovrebbe diventare realtà per molti consumatori braidesi. Fin […]
ALBA La crisi dell’agricoltura italiana «è figlia degli errori di progettazione di 15-20 anni fa e di chi insegue modelli sbagliati. Quello di Slow Food e Carlin Petrini, ad esempio, è un modello utopistico, di un’agricoltura […]
POLLENZO «L’Expo accolga a braccia aperte i contadini e i più poveri. La Carta di Milano non sia un mero documento, ma un vero inizio». È l’esortazione del fondatore di Slow Food, Carlin Petrini. «Il nervo […]
BRA Gaetano Pascale è il nuovo presidente di Slow Food Italia. L’agronomo campano è stato eletto dal Congresso dell’associazione al posto di Roberto Burdese e resterà in carica per i prossimi quattro anni. Riconfermato segretario nazionale Daniele […]
TORINO Nuova laurea honoris causa per Carlin Petrini. Il fondatore di Slow Food l’ha ricevuta a Torino dall’International University College, scuola internazionale di Legge comparata ed economia frequentata da studenti provenienti da tutto il mondo. […]
POLLENZO Come riporta l’Ansa, il fondatore di Slow Food e presidente dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, Carlin Petrini, in occasione del convegno odierno “Coltivare la conoscenza”, alla presenza dei Ministri Maria Chiara Carrozza e […]
di Diego Lanzardo
AZIENDE – L’Università di scienze gastronomiche offre alle imprese un aiuto per un prodotto “buono, pulito e giusto”… […]