Ultime notizie

La mia vita in cooperativa

30 Ottobre 2012 0

LA STORIA Parliamo con uno dei lavoratori coinvolti nella questione legata alle cooperative. Lo chiameremo Antonio: la sua è una vicenda condita di disumanità, costruita sulla complessità burocratica e sulla vischiosità normativa che caratterizza il […]

Rosella e il porcellino di Quinhuaragra

24 Ottobre 2012 0

LA STORIA Guai a parlare di scelta di vita, vi risponderebbe fiera: «Scelgo ogni giorno, da dieci anni, di restare in Perù tra la mia gente», e concluderebbe con un caustico: «Se volessi potrei ritornare […]

Il mosaico ritrovato

16 Ottobre 2012 0

ALBA POMPEIA Gazzetta ha già parlato del mosaico romano di Acqui Terme, ritrovato da Egea. Sarà il Gruppo albese a ospitare, sabato 20 nella sede di corso Nino Bixio, il workshop Tessere del passato, organizzato […]

ALBA-ACQUI: tessere del passato

9 Ottobre 2012 0

WORKSHOP Dai ruderi dell’acquedotto romano alle epigrafi, dalle anfore alle tombe, ai monili. Acqui Terme – latina fin dal nome, Aquae Statiellae, che i romani le attribuirono alla fondazione, nel territorio dei liguri statielli, attorno […]

Africani a Saluzzo

25 Settembre 2012 0

IL “VIAGGIO” Il tendone sorge al fondo di una strada deserta (come raccontiamo sopra, la tendopoli è stata smantellata sabato scorso, il giorno successivo al nostro incontro). Attorno ci sono capannoni in disuso che potrebbero […]

L’età del ferro nelle viscere

4 Settembre 2012 0

LA SCOPERTA Nelle scorse settimane, in piazza Vittorio Veneto, nei pressi del Teatro, durante un intervento sulla rete di teleriscaldamento sono stati rinvenuti i resti di una domus romana. Ne abbiamo parlato con Luisa Albanese, […]

Il pittore che aggiusta il passato

4 Settembre 2012 0

Alessando Porta Ha 67 anni, è stato un disegnatore Fiat; è originario di Villafranca d’Asti, dove sono emersi i fossili, che ricostruisce nei suoi dipinti (alessandroporta. wordpress.com). Sono insondabili le strade che portano un individuo […]

Una domus romana in piazza Vittorio Veneto

28 Agosto 2012 0

I resti di una domus romana sono stati rinvenuti durante i lavori di scavo per il teleriscaldamento in piazza Vittorio Veneto, di fronte al Teatro Sociale e a palazzo Govone-Caratti. «La parte di edificio riconosciuta […]

Cento anni fa, a Torino, il primo campionato italiano

19 Giugno 2012 0

 Pallapugno   Quattro squadre: vinse Mondovì Torino, domenica 23 giugno 1912, impianto sportivo Stadium. Stanno per entrare in campo (e nella piccola grande storia della pallapugno) le quadrette di Mondovì e Ceva. Organizzato dalla società […]

In servizio per il mondo

19 Giugno 2012 0

Robert Cafasso Hager, dentista, e Laura Basile, pedagogista, per quattro anni su una barca a vela Dentista e velista: due parole che si direbbe abbiano poca attinenza oltre alla rima; invece caratterizzano una persona, Robert […]

Gazzetta d’Alba, 1887

5 Giugno 2012 0

Il 23 febbraio sisma con danni ad Alba, Bra, Langhe e Roero Il paese di Bussana Vecchia (frazione di Sanremo, oggi abitata da pochi artisti stranieri) è ancora lì a raccontare, con le sue case […]

Una forza mi ha sbalzata dal letto

5 Giugno 2012 0

L’ottantatreenne Giovanna Bombarda di Massa Finalese, centro nel Comune di Finale Emilia, ha vissuto la terribile esperienza delle scosse sismiche di domenica 20 maggio e su insistenza della famiglia, il martedì successivo, è stata accompagnata […]

1 7 8 9 10 11 12