Può l’Unione europea funzionare così? Incontro il 6 maggio con apice
Le preoccupazioni sul futuro dell’Unione europea si moltiplicano: dagli allarmi inascoltati a fronte delle stragi di migranti in Mediterraneo alla vicenda dei vaccini […]
Le preoccupazioni sul futuro dell’Unione europea si moltiplicano: dagli allarmi inascoltati a fronte delle stragi di migranti in Mediterraneo alla vicenda dei vaccini […]
Sarà bene non esaurire tutta l’attenzione alla pandemia, anche perché altri fronti caldi non mancano nel mondo e in Europa. […]
Abbiamo spesso l’impressione che nel mondo molte cose non funzionino, tanto sono grandi le diseguaglianze tra Paesi o continenti […]
BRUXELLES Non si placano le reazioni e i commenti al penoso episodio di Ankara, la settimana scorsa, quando al vertice Ue-Turchia per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è stata “dimenticata” una […]
BRUXELLES Si fa presto a parlare di svolta, e di svolta storica, nell’Unione europea dopo la coraggiosa decisione del 21 luglio 2020 del Recovery fund, dotato di 750 miliardi di euro grazie alla creazione di […]
UNIONE EUROPEA I ripetuti incidenti sanitari riferiti al vaccino Astrazeneca rischiano di far dimenticare la decisione di Mario Draghi di bloccare l’esportazione di una ridotta quantità di vaccini dall’Italia verso l’Australia, come di altri nell’Ue […]
BRUXELLES Il virus Sars-Cov2 sembra portare con sé un altro virus, quello che potrebbe contaminare le istituzioni Ue, anch’esse alla ricerca di un “vaccino” per salvare se stesse e il futuro dell’Europa. Anche in questo […]
BRUXELLES In un mondo in rapido cambiamento, Unione europea e Italia sono chiamate ad affrontare un calendario denso di impegni importanti. Senza azzardare riferimenti a date ancora troppo lontane, oltre il 2023, la lista degli […]
COMMERCIO L’Unione europea introduce a partire dal 1° marzo una nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici. La vecchia scala dalla A+++ alla G viene sostituita da una scala più semplice e intuitiva che va dalla […]
Si può essere super Mario fin che si vuole ma ci vuole molto di più per ricostruire l’Italia. Inutile nascondersi che si tratta di una strada lunga per la quale ci vorrà tempo e fatica. […]
«Si intravvedono due traiettorie diverse nel mondo politico italiano: chi vuole cambiare l’Italia e l’Europa e chi dichiara di “trasformarsi” per restare in partita con il governo Draghi» […]
BRUXELLES Lasciamo da parte – anche perché non se ne può più – la retorica italiana su Draghi, detto Super-Mario. Si chiamava Mario anche il presidente Monti e sappiamo come andò a finire con il […]
BRUXELLES Un fantasma si aggira in Europa, non più quello defunto del comunismo evocato da Marx nel 1848, ma un nuovo spettro che, come allora, sembra fare paura alle cancellerie europee, timorose di avventurarsi in […]
BRUXELLES Non abbiamo ancora finito di capire tutte le conseguenze della pandemia che ha colpito il mondo. In Europa è in uno stato avanzato la ricerca sulle caratteristiche del virus e, più recentemente, sulle sue […]
BRUXELLES In una democrazia le elezioni non sono tutto, ma sono tanto. Anche quando se ne contesta il risultato, come negli Usa che furono di Trump o quando vengono invocate per un chiarimento politico, come […]