Ultime notizie

Al Cillario Ferrero si studia la fiscalità del mondo del vino

17 Gennaio 2017 0

CILLARIO FERRERO Gestione, controllo e fiscalità dell’azienda vitivinicola: così si chiama la nuova specializzazione dell’indirizzo servizi commerciali, che l’istituto superiore Piera Cillario Ferrero proporrà dal prossimo anno scolastico. Venerdì 20 gennaio, alle 17, nella scuola di […]

In Piemonte sono in crescita gli ettari vitati

9 Dicembre 2016 0

VENDEMMIA In occasione dell’iniziativa “Piemonte a Palazzo” tenutasi a Roma, l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero ha comunicato i dati ufficiali della vendemmia 2016 in Piemonte. Gli ettari vitati sono saliti a 46.700, dopo vari anni di […]

I vignaioli italiani si danno al calcio

2 Dicembre 2016 0

CURIOSITÀ Sentendo il racconto di Luigi Brunetti, presidente dell’associazione Undici del vino, sembra di ascoltare la famosa canzone di Gino Paoli. «Eravamo tre amici seduti a un tavolo, in una zona vitivinicola della Toscana. Davanti a […]

Arriva la Barbera di Castellinaldo

28 Ottobre 2016 0

VINO  Nella sala consiliare del Municipio di Castellinaldo è stata presentata ufficialmente la registrazione del marchio “Castellinaldo”, destinato a caratterizzare meglio la Barbera d’Alba prodotta sulle colline del paese e in parte in quelli limitrofi di […]

Nuovi interpreti in Langa: un bene o un problema?

29 Settembre 2016 0

L’INCHIESTA Le vicende che negli ultimi tempi hanno portato alla ribalta i vini di Langa, con particolare riferimento al Barolo, come oggetto del desiderio di investitori di tutto il mondo hanno creato un dibattito, non […]

Il viticoltore venerato quasi come una star

29 Settembre 2016 0

L’INTERVISTA Per il vino albese gli ultimi decenni sono stati pieni di fermento. Ci sono stati cambiamenti positivi, passando dall’improvvisazione alla razionalità, alla qualità diffusa, da un numero contenuto a tante aziende. Quali saranno gli […]

1 50 51 52 53 54 66