Un milione a ettaro non serve per la mia vigna
LA STORIA «Il contadino le sue vigne le conosce tutte, una per una. Sa dove manca il palo e quale filare ha bisogno di cure. La vigna è la sua vita e anche il suo […]
LA STORIA «Il contadino le sue vigne le conosce tutte, una per una. Sa dove manca il palo e quale filare ha bisogno di cure. La vigna è la sua vita e anche il suo […]
PERSONAGGIO Renato Ratti ha lasciato un segno profondo nello sviluppo del settore vitivinicolo piemontese, anche se non sempre ne siamo consapevoli. Enologo e produttore di Barolo, per una dozzina d’anni è stato direttore di vari consorzi […]
ALBA A pochi giorni dalla 18ª edizione della Festa del vino organizzata domenica 25 settembre, ad Alba, da Go wine, si completa il quadro delle partecipazioni e il programma di un evento da sempre molto […]
VINO La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità, ieri sera, mercoledì 21 settembre, il testo unico della vite e del vino che, ora, prima di entrare in vigore, dovrà ottenere il sì del Senato. A palazzo […]
BARBARESCO L’evento conclusivo di Attraverso festival, si è tenuto a Barbaresco con l’incontro tra due celebri produttori di vino: Angelo Gaia e Walter Massa. Un folto pubblico ha assistito alla chiacchierata tra coloro che sono stati definiti […]
PIEMONTE DOC Si è svolta oggi nella sede dell’assessorato all’agricoltura una riunione del Comitato consultivo regionale per la viticoltura, che ha tra l’altro esaminato il progetto di modifica della denominazione Piemonte Doc presentato dal consorzio […]
VITICOLTURA Nei giorni scorsi, al Consorzio dell’Asti, sono state presentate le novità della vendemmia 2016. Abbiamo notato con favore la ritrovata unità della filiera: al tavolo c’erano i rappresentanti del mondo agricolo e quelli della componente […]
VITICOLTURA Come un fulmine a ciel sereno è giunta sulle colline di Langa e Roero la notizia che il Consorzio vini d’Asti e del Monferrato ha colto al volo la modifica in corso della Doc Piemonte […]
CINA Quattro vini piemontesi sono stati insigniti del doppio oro Cwsa 2016. Si tratta di uno dei premi maggiormente ambiti organizzati nel paese della Grande Muraglia. Un concorso a cui ogni anno partecipano migliaia di […]
VINO Il 2016 sembra essere un anno di novità per il Roero e la sua produzione vitivinicola. È di queste settimane, infatti, la conclusione di una serie di iniziative volte a introdurre alcune innovazioni nel disciplinare […]
COLLISIONI La mattina del 14 luglio di fronte al castello di Barolo c’è un palcoscenico. Sopra, un uomo ride e indica uno per uno i componenti della piccola folla che si è creata ai suoi […]
L’INTERVISTA Il futuro del vino della nostra regione passa anche dalla Vignaioli piemontesi, l’associazione che ha mosso i primi passi sul finire degli anni Settanta come Piemonte asprovit e che, attraverso vari stadi di sviluppo, ha […]
EDITORIA Labor of love è il titolo del nuovo libro dedicato al mondo del vino piemontese, con forte preponderanza albese. Un libro in inglese, ideato e scritto da Suzanne Hoffman, avvocato americano prestato al giornalismo, che […]
ENOTECA Guelfo: «Non ho, per ora, comunicazioni ufficiali. Vedremo» Santo Stefano Roero segue a ruota il Comune di Montaldo e lascia l’Enoteca regionale del Roero. Ecco quanto è stato deciso durante l’ultima seduta di consiglio […]
NOVELLO Si è spento ieri pomeriggio, all’ospedale S. Lazzaro di Alba, dopo una lunga malattia, il vignaiolo Elvio Cogno, uno dei patriarchi del Barolo e della Nascetta. In principio fu il Ristorante dell’Angelo a La […]