Asti sì, Asti no… Asti ni

19 Gennaio 2014 0

VINO Da tempo si dibatte sull’allargamento al Comune di Asti della zona Docg del Moscato. Variegate le posizioni della complessa filiera: ci sono i sì, i no e i ni. Oppure: “A condizione che”, “se”, […]

Moscato, notizie positive

19 Gennaio 2014 0

VINO Chi segue con attenzione le vicende dell’Asti e del Moscato ricorderà l’Accordo interprofessionale 2013 siglato a pochi giorni dalla vendemmia. Tra le altre cose, ricorderà quei 5 quintali di uva di “blocage-deblocage”, istituiti per […]

Barolo: negli Usa ritorna il classico

16 Gennaio 2014 0

Dopo anni di rivalità tra tradizionalisti e innovatori è venuto il tempo del ritorno al Classico: questa la morale dei risultati sulle guide americane per il Barolo 2009 docg. Nella lista dei cento migliori vini […]

Langhe e Roero in piazza …con la Granda!

7 Novembre 2013 0

ALBA L’associazione Go wine, d’intesa con l’Ente Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba ha organizzato ad Alba la tredicesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero in piazza… con la Granda!” Nella giornata di sabato con […]

Se il VINO fa rinascere

23 Ottobre 2013 0

ECONOMIA Le notizie non servono solo a conoscere la realtà, ma si legano agli strati profondi delle personalità, condizionando le rappresentazioni del mondo e quindi i comportamenti. Perciò, in periodo di crisi, la positività va […]

Cinesi nel cuneese per i vini di Alba

18 Ottobre 2013 0

CUNEO Confindustria Cuneo ha accolto una delegazione del China Council for the promotion of international trade, organismo cinese equivalente all’italiano Unioncamere. Scopo della visita sondare nuove opportunità commerciali per gli imprenditori cuneesi, in particolare quelli […]

Degustazioni di alto livello al Palazzo del gusto

15 Ottobre 2013 0

ALBA La Wine tasting experience (un’iniziativa di Strada del Barolo e grandi vini di Langa in collaborazione con il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco) è la degustazione di un’ora più originale a cui possiate partecipare […]

I vini del Burgenland alla Fiera del tartufo

14 Ottobre 2013 0

ALBA Il gemellaggio fra le prestigiose aree vinicole, quella austriaca del Burgenland e quella italiana della Strada del Barolo, è entrato nel vivo con la partecipazione austriaca al primo week-end della Fiera albese. Burgenland Tourismus ha […]

Nasce un bosco grazie alla bottiglia Albèisa

11 Ottobre 2013 0

ALBA Un bosco con oltre 4.000 piante per raccontare un’attenzione all’ambiente che parte già dal peso della bottiglia. L’associazione Albèisa festeggerà i 40 anni piantando un albero ogni 1.000 contenitori leggeri utilizzati nel 2012. La bottiglia […]

Quest’anno pochi problemi per chi lavora in cantina

10 Ottobre 2013 0

VENDEMMIA È terminata nei giorni scorsi la raccolta dell’Arneis. L’enologo Davide Chiesa, dell’azienda agricola Carlo Chiesa di Santo Stefano Roero, esprime grande soddisfazione: «Il grado medio zuccherino è sui 18,5 Babo, buona acidità, buccia sanissima. […]

23 quintali di uva in carcere

4 Ottobre 2013 0

ALBA La quinta vendemmia nella casa circondariale “Giuseppe Montalto” ha seguito i ritmi di quella che si sta svolgendo di là del muro di cinta, sulle colline di Langa e Roero. Anche tra i filari […]

Il Dolcetto promette bene

26 Settembre 2013 0

Quella iniziata il 15 settembre è stata un’altra settimana all’insegna del clima favorevole, con giornate fresche e abbastanza soleggiate. La pioggia di domenica 15, almeno in Langa e Roero, non ha creato preoccupazioni per la […]

Barolo & Friends lunedì 30 a Ginevra

24 Settembre 2013 0

BAROLO Lunedì 30 settembre, alla Fumisterie di Ginevra  si rinnova l’appuntamento con i vini del Piemonte. Dopo la positiva esperienza del 2012, il Barolo & Friends event torna nella Svizzera francese per consolidare e promuovere sempre di più […]

Vino: successo per lo Speedtasting

13 Settembre 2013 0

GUARENE.  “Visto il nuovo successo raccolto dallo Speedtasting, Confagricoltura di Cuneo continuerà a impegnarsi anche in futuro per garantire alle aziende del settore una simile possibilità in grado di aiutarle ad aprirsi ai mercati internazionali». […]

1 59 60 61 62 63 66