Ultime notizie

Controlli della Finanza sulle dichiarazioni Isee

15 Marzo 2011 0

di Diego Lanzardo

CONTROLLI – In 547 usufruiscono di tariffe agevolate per mensa e trasporto scolastico: caccia agli eventuali “furbi” che abbiano dichiarato il falso per avere servizi comunali a tariffe agevolate. […]

Arpa industriale: sciopero per il rinnovo dell’integrativo

15 Marzo 2011 0

di Valter Manzone

IMPRESE – Tensioni in azienda. I sindacati: «Si fanno ricadere le difficoltà sui lavoratori». 400 lavoratori dell’Arpa hanno incrociato le braccia per quattro ore, a ogni turno di lavoro. Motivo della protesta? Alcune norme restrittive nel prossimo contratto integrativo… […]

Tempo di volontari

15 Marzo 2011 0

di Giulio Segino

OLIMPIADI delle città gemelle – Mancano 133 giorni alle Olimpiadi delle città gemelle che si terranno ad Alba dal 27 al 31 luglio e il Comitato organizzatore, guidato dall’assessore allo sport Olindo Cervella e dall’ex sindaco Enzo Demaria, chiede di farsi avanti come volontari… […]

Un nido per il mio bimbo

15 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

Sono in arrivo in Piemonte misure a favore della conciliazione dei tempi. La Giunta regionale ha appena approvato gli atti d’indirizzo per un investimento di circa 3 milioni di euro. Spiega l’assessore alle pari opportunità Giovanna Quaglia: «Si tratta d’interventi concertati con l’assessore alle politiche sociali Caterina Ferrero… […]

Degiacomi in fondazione Crc

15 Marzo 2011 0

di a.c.

Questa settimana il sindaco Maurizio Marello sarà alle prese con le nomine dei rappresentanti del Comune nel Consiglio di amministrazione della fondazione Cassa di risparmio di Cuneo. Si tratta di un incarico prestigioso, per il quale è in ballo da settimane il nome dell’attuale assessore alla cultura Antonio Degiacomi. […]

Cellula della ‘ndrangheta a Sommariva del Bosco

15 Marzo 2011 0

di Gianluca Oddenino

Non siamo alle infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale di Bordighera, nella Liguria di Ponente così frequentata dai cuneesi, ma l’allarme ’ndrangheta risuona anche tra Langa e Roero. Nei giorni scorsi la Direzione nazionale antimafia ha elaborato una ricca relazione… […]

231 subito sicura

15 Marzo 2011 0

di Marcello Pasquero

Tre donne sedute a un tavolo e fuori la notte. Tre amiche che vivono a poche centinaia di metri l’una dall’altra e condividono la stessa angoscia. La prima a parlare è Marisa: «Tutte le volte che scendo in strada mi chiedo se tornerò mai viva». Dove siete? Si chiederà il lettore. In una zona di guerra? […]

Govone e Carlo Felice

15 Marzo 2011 0

di Roberta Bertero

Tutte le iniziative che animeranno il paese quest’anno renderanno omaggio al 150° anniversario dell’unità d’Italia, valorizzando, in particolare, le vicende che hanno avuto come sfondo il paese roerino e hanno segnato il percorso verso l’unificazione.
[…]

17 marzo 1861, Torino è capitale

15 Marzo 2011 0

Noi, Vescovi della regione ecclesiastica piemontese, alla vigilia del 150° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861 in Torino, culla del Risorgimento e prima capitale del nuovo Regno, desideriamo rivolgere alle […]

Vittorio Emanuele, che regalò la censa a Iurmin

15 Marzo 2011 0

di Elisa Pira

Lo stesso Re che guidò la grande Italia verso l’unificazione, dopo quasi un millennio di discordie e divisioni, al piccolo paese di Perno fece un dono destinato a durare oltre cent’anni: la censa, dove le donne andavano a far acquisti e gli uomini a bere… […]

Il Barolo di Cavour in piazza Castello

15 Marzo 2011 0

di m.g.o

Unità – Bel Paese in festa: ai festeggiamenti di Torino, la prima capitale del Regno d’Italia, saranno presenti le delegazioni di tutte le province della Regione. Alba non mancherà all’appello… […]

Alba si tinge di tricolore

15 Marzo 2011 0

di Matteo Viberti

UNITÀ – Bel Paese in festa: l’agenda dei festeggiamenti albesi comincia con la Messa in Duomo e prosegue con un Consiglio comunale aperto, durante il quale interverrà Silvano Montaldo, docente di storia presso la facoltà di lettere dell’Università di Torino… […]

1 47 48 49 50 51 57