
CERESOLE. Ceresole in festa, la tradizionale manifestazione di inizio settembre organizzata dalla Pro loco, ha preso il via domenica 30 agosto con una mangiata di penne all’arrabbiata in piazza Sacchi e le prime partite del torneo di calcio /tennis, al campetto dell’impianto Guerini, valevoli per l’assegnazione del Palio dei borghi. Martedì 1 e mercoledì 2 settembre alla bocciofila altre gare per il Palio dei borghi a terne “Lui, lei, l’altro/a ragazzo/a” da 11 a 14 anni.
Giovedì 3, dalle 21, in piazza don Cordero, Tiramisù, gara di forza per il Palio e poi si balla in piazza Caccia con “I Roeri”. Da venerdì 4 settembre iniziano gli appuntamenti gastronomici, dalle 20, sotto la struttura coperta, seguiti dalle danze. Si apre con la leva 1997 e lo ZOO105 in collaborazione con Radio 105 e L.F.Service.
Sabato 5 ci si ritrova presso la chiesa Madonna dei prati per una passeggiata alla riserva di tenuta Bonicelli. Dalle 14, le gare alla bocciofila, dalle 20 si mangia pesce e quindi si balla con i gruppi folk Branda Feu e Red, White & Blues Band. Domenica 6 nel cortile del castello, mostra di artisti ceresolesi e non, alle 11.30 “Apericastello” e donazione di libri ai bimbi nati nel 2014 a cura della Biblioteca civica. Nel pomeriggio, in piazza don Cordero, infurieranno le gare sportive del “Palio dei Borghi”. In serata grigliata di carne e spettacolo teatrale con la compagnia J’amis di borgh che presenterà “La locanda di tre merlo”, commedia in tre atti di Carlo Gallo. Lunedì 7 proseguiranno le gare a bocce e, dalle 16, Pomeriggio bimbi con Nutella party. Alle 21 in piazza Caccia durante lo show musicale MTV Musicaborg, assegnazione palio e poi sangria e pampavia per tutti. Martedì 8, la gara a bocce “tenca d’or” riservata ai ceresolesi.
m.b.
Nuova divisione dei borghi ceresolesi
Per chi volesse gareggiare, fare il tifo o anche solo seguire con più attenzione le accese sfide del Palio ceresolese, ecco la nuova suddivisione dei Borghi che compongono la Porta del Roero.
Borgh Long : vie Carmagnola, Pautasso, Roveri, Borretti e cascine comprese Olivé e Taona, Cantarelli.
Borgh del Castel : piazza Vittorio, vie Artuffi (fino alla rotondo Madonna dei prati) Salasco, Regina Margherita (lato sinistro, da castello a incrocio con via Ricciardo) Ricciardo (parte alta, da via R.Margherita a Madonna dei prati)
Borgh Neuv : Vie Bonissani, R.Margherita (lato dx, da incrosio con via Ricciardo verso i Donati) San Rocco, p.zza Ciliegi, vie S.Antonio, dei Gelsi, Avalle, Marconi e san Giovanni Battista, Ricciardo (parte bassa, da via R.Margherita verso via Bonissani) Madonna del pilone.
Borgh di pra : Vie Madonna dei prati, Artuffi (da rotonda Madonna dei prati verso i cappelli) Cappelli, Maghini, Cascina ex Rane, Rava – Roggeri . Donati – Raviola
