
SALUTE Il dottor Cesare Ferro, medico dell’Asl Cn2 di Alba-Bra, specialista in ortopedia infantile e medicina dello sport, risponde a un quesito posto da una mamma.
A mio figlio è stata diagnosticata la sindrome di Osgood Schlatter,
di cosa si tratta?

«Si tratta di una sindrome dolorosa del ginocchio che colpisce spesso bambini in età pre-adolescenziale; si tratta del distacco o della frammentazione della tuberosità anteriore della tibia, un nucleo di accrescimento sul quale si inserisce il tendine del quadricipite. I punti di inserzione ossea dei tendini sono sono zone molto deli cate ; in questo caso il sovraccarico delle continue sollecitazioni muscolari provoca dolore, tumefazione e difficoltà alla corsa.
Allenamenti sportivi numerosi e intensi, su terreni inadatti, possono provocare tale sindrome. La patologia cessa di essere
sintomatica con la piena maturità scheletrica ma in caso di forte dolore la terapia prevede: riposo, stretching, crioterapia, uso di
tutore a fascetta sotto la rotula per attenuare la forza di trazione del tendine rotuleo».
