
RORETO DI CHERASCO Ha aperto i battenti a Roreto di Cherasco il Digital Innovation Gate 421, polo multidisciplinare e multiaziendale dedicato alla open innovation. Duemila metri quadri dedicati all’innovazione e alla condivisione di idee e progetti.
Lo ha promosso la fondazione omonima, nata da un progetto di Giuseppe Pacotto, presidente DIG421, e Marcella Brizio, di Tesisquare, azienda di Bra che produce piattaforme software.
È il primo polo di Open Innovation collaborativo del Piemonte. Il progetto architettonico, a firma Nemesi studio, è stato studiato per integrarsi con il tessuto urbano, col territorio e la comunità.
Il Campus verrà completato entro il 2023, è previsto anche un parco aperto al pubblico.
«Un luogo innovativo – spiegano i promotori – improntato su persone, idee, cultura e condivisione, dove favorire lo sviluppo di un workplacelearnig. Lo scopo alla base è mettere al servizio di chiunque abbia la necessità struttura e know-how per generare nuove opportunità».
(Ansa)
