VOLONTARIATO Non capita spesso alle associazioni di volontariato di potersi raccontare agli studenti: forse anche per questo il ricambio generazionale sembra essere difficile. Ad Alba, venerdì scorso, è andata in scena la prima edizione del Salone del volontariato, organizzato a livello provinciale dalla Consulta degli studenti di Cuneo. La mattina è stata possibile grazie al supporto del Csv Centro servizi volontariato e con la collaborazione dell’assessorato alle Politiche sociali di Alba e della Consulta del volontariato cittadina.
Sono ventisette le associazioni che hanno allestito i loro stand in piazza Sarti, mentre nel tendone del Circo di primavera sono stati organizzati incontri tematici sulle principali aree del volontariato: ambiente, inclusività e servizio civile. Ci sono i ragazzi che guardano da lontano i volontari e chi si avvicina, chiede informazioni e si interessa alle loro attività. Anche perché il salone è stato organizzato davvero come una full immersion tra realtà molto diverse: ci sono le associazioni attive in ambito socio-sanitario, quelle che si occupano di ambiente e della protezione degli animali, ma anche chi si occupa di disabilità, di diritti per gli stranieri, di inclusione e di altri progetti sociali. Ci sono realtà storiche e di carattere nazionale, mentre altre sono nate da pochi anni e a livello locale.
- L’articolo completo sul numero di martedì in edicola