
ALBA «Se beviamo la giusta dose di vino, abbiamo una minore incidenza delle malattie demenziali in età avanzata, cioè l’opposto di quanto detto da Antonella Viola: non si può parlare di scienza se non si è scienziati né nascondere la verità con menzogne». Con queste parole il nutrizionista astigiano Giorgio Calabrese è intervenuto sabato al convegno “Un buon bicchiere di vino”, organizzato Organizzato dall’Istituto italiano per la salvaguardia del paesaggio culturale vitivinicolo in collaborazione con il centro studi sul paesaggio e moderato da Roberto Cerrato.
In sala Beppe Fenoglio si sono riuniti scienziati, esperti del settore agroalimentare e i principali consorzi vitivinicoli per fare chiarezza e opporsi ai recenti attacchi al vino, mossi dopo le limitazioni in Irlanda sugli alcolici e dalle iniziative della Commissione europea sull’affissione di etichette riguardanti la pericolosità dell’alcol.
Lorenzo Germano
