Ultime notizie

Le Fiamme gialle intitolano la caserma di Saluzzo al brigadiere Giordana (FOTO)

La cerimonia si è conclusa con lo svelamento della targa commemorativa al brigadiere da parte della nipote Ida Giordana

Le Fiamme gialle intitolano la caserma di Saluzzo al brigadiere Giordana (FOTO) 2

SALUZZO Si è svolta nella mattinata del 15 maggio la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della caserma della tenenza della Guardia di finanza di Saluzzo alla memoria del brigadiere Battista Giordana, medaglia di bronzo al valor militare concessa con decreto luogotenenziale il 22 novembre 1917, perché nel febbraio dello stesso anno «con pronta iniziativa si portava sul posto ove un drappello di soldati era stato travolto da una valanga e con perizia ed ardimento, non curante del pericolo di nuove valanghe, riusciva a salvare due soldati e a disseppellirne un altro già morto».

La cerimonia, svoltasi alla presenza del comandante interregionale dell’Italia Nord Occidentale, il generale Fabrizio Carrarini del comandante regionale Piemonte-Valle d’Aosta, il generale Benedetto Lipari e del comandante provinciale di Cuneo, il colonnello Mario Palumbo, ha visto la partecipazione di numerose Autorità locali e si è conclusa con il momento solenne dello svelamento della targa commemorativa al brigadiere Battista Giordana da parte della nipote Ida Giordana. A officiare la liturgia della benedizione della caserma e della targa, il vescovo della diocesi di Saluzzo, Monsignor Cristiano Bodo.

La cerimonia rappresenta la conclusione di un lungo percorso che ha come obiettivi primari quello di rafforzare il presidio della legalità nel territorio e di riqualificare un’opera che appartiene alla collettività, dapprima di proprietà comunale e successivamente dell’agenzia del Demanio.

A fare gli onori di casa il comandante provinciale, colonnello Mario Palumbo, che nel suo discorso introduttivo, oltre a esprimere parole di ringraziamento a tutti i presenti, ha sottolineato quanto sia importante per la Guardia di finanza di Saluzzo l’acquisizione della nuova caserma, struttura moderna ed efficiente, conforme ai moderni standard di sicurezza capace di soddisfare le molteplici esigenze operative che, quotidianamente, si propongono. Rimarcando, altresì, il ruolo svolto dalla Guardia di finanza a tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del Paese, ha evidenziato la valenza strategica della scelta perseguita di rafforzare il presidio territoriale del corpo a Saluzzo, e ha espresso la sua soddisfazione per l’impegno e la dedizione profusi dai finanzieri del marchesato nello svolgimento della missione istituzionale.

Nel suo intervento, il comandante interregionale dell’Italia Nord-Occidentale, generale di corpo d’armata Fabrizio Carrarini, ha rimarcato l’importanza dell’inaugurazione di una nuova caserma e del valore che esso assume a Saluzzo, in un edificio, inserito nel pieno contesto della vita pubblica socio culturale della città e del territorio. Significativo, infine, il passaggio del discorso sulle gesta e sulla vita del brigadiere medaglia di bronzo al valor militare Battista Giordana, a cui è stata intitolata la caserma, e che richiameranno sicuramente, i militari a quell’alto senso del dovere, responsabilità, professionalità e sani principi che vengono tramandati, così fortemente ancora intatti nel tempo, da esempi come quello del brigadiere Battista Giordana.

Banner Gazzetta d'Alba