Il Giro d’Italia passerà da Alba per la tappa Novara-Fossano
Il Giro d’Italia passerà da Alba tra le 16 e le 16,30 transitando in corso Asti e corso Canale per dirigersi verso Cinzano, Pollenzo e Cherasco […]
Il Giro d’Italia passerà da Alba tra le 16 e le 16,30 transitando in corso Asti e corso Canale per dirigersi verso Cinzano, Pollenzo e Cherasco […]
Nel Salone d’onore dell’Ente camerale di Cuneo si svolgerà l’evento “Imprese tra storia e memoria”, organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con Unioncamere e con il sostegno della Fondazione CRC […]
A Caramagna Piemonte, nell’ambito del Raduno Statico “Modern Vintage”, presso il salone polivalente di piazza Boetti si apre la mostra “Esercizi di immaginazione” con le opere di Tiziana Cravero, Carlo Visconti e Antonella Tavella […]
A rappresentare il partenariato italiano, Apro Formazione, coordinatore regionale di progetto, accompagnata da esperti della rete di stakeholders territoriali […]
A Bra ieri, 4 maggio, si è svolta la commemorazione degli Invincibili, in occasione del 75° anniversario della scomparsa del Grande Torino […]
La sezione Oftal “Bra-Lombriasco” propone il pellegrinaggio a Lourdes, un’occasione unica di spiritualità, condivisione e servizio, con duplice possibilità di viaggio: in Bus G.T. dal 1 al 7 agosto, e in Aereo (aeroporto di Levaldigi) dal 2 al 6 agosto […]
“Un giro nel Giro”, il circuito di pedalate amatoriali sul percorso del Giro d’Italia è pronto a vivere la terza tappa dell’edizione 2024, da Alba a Fossano. […]
ALBARETTO TORRE Sta facendo, rapida, il giro delle colline di Langa la notizia della morte di Cesare Giaccone, artista della cucina di Albareto che lo scorso anno era entrato a far parte della Hall of […]
SAN DAMIANO D’ASTI Dopo il debutto di alcune sere fa, ieri sera, sabato 4 maggio, nella puntata di Affari tuoi, su Rai uno, i famoso gioco dei pacchi, condotta da Amadeus, il sandamianese Mario Quaglino, […]
ALBA Dai grandi rossi delle Langhe, per arrivare alle eccellenze vinicole del Roero e del Monferrato, per poi approdare in altre aree vitate del Piemonte, dalla collina del Torinese al Pinerolese: Vinum proporrà un vero […]
PENSIERO PER DOMENICA – SESTA DI PASQUA – 5 MAGGIO Siamo alla VI e ultima domenica di Pasqua. Nelle letture della Messa abbiamo una sorta di ricapitolazione di cosa è stata la Pasqua: Gesù è […]
Tour dei cru con degustazione per conoscere da vicino alcuni dei più celebri cru da cui ha origine il “Re dei Vini” […]
Il secondo fine settimana di maggio, Nizza Monferrato si tinge di Barbera e si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare la Barbera in tutte le sue tipologie piemontesi […]
Un percorso tra le colline consigliato a chi vuole trascorrere una giornata rilassante all’aria aperta, in buona compagnia per conoscere il territorio a 360 gradi […]
Il progetto Safe Future è un’ambiziosa iniziativa intrapresa da otto organizzazioni provenienti da Grecia, Spagna, Italia e Ungheria […]