
ALBA Puntuali, alle 7 del mattino, oggi si sono riaperti i seggi elettorali della seconda giornata di votazioni, che rimarranno aperti fino alle 23 di questa sera.
Alle 23 di ieri, 8 giugno, sono stati resi noti i dati sulla presenza alle urne.
Europee: l’affluenza alle 23 del primo giorno; Alba svetta tra le “sette sorelle” della Granda
A livello nazionale è stata registrata un’affluenza complessiva del 14,5%, per quanto riguarda le europee, che interessano tutta l’Italia. Il dato, per ora soltanto parziale e con i seggi aperti dalle 15, è in calo rispetto alle precedenti elezioni europee: nel 2009, alle 22 era stata raggiunta la quota del 17,8% e nel 2004 quella del 20,5%, quando si votò sempre su due giornate.
Per quanto riguarda la nostra zona, i dati delle due principali città:
- Alba 6.142 votanti su 24.695 pari al 24,87%)
- Bra: 21,85 %
- Canelli: 22,83%
- Piemonte: 18%
- Provincia di Cuneo: 19,02%
Se si fa il paragone con gli altri principali centri della Granda, Alba guida la classifica. Segue Saluzzo (23,44%); Fossano (22,92%); Cuneo (17,29%); Mondovì (15,54%); Savigliano (15,22%);
Non è possibile confrontare l’affluenza parziale con le elezioni del 2019, poiché 5 anni fa si votò soltanto la domenica. Ecco, comunque i valori registrati allora ad Alba per le europee: ore 12, 24,6%; ore 19, 59,99%; ore 23, 73,84%.
Regionali: stessa tendenza della classifica
Se si guarda i dati delle Regionali, l’andamento è lo stesso: Alba (24,32%); Saluzzo (23,10%); Fossano (22,37%); Bra (21,38%); Cuneo (16,87%); Mondovì (14,88%) e Savigliano (14,21%).
Comunali: Barolo supera il 30% di affluenza
Per quanto riguarda le amministrative, nella Granda è stata raggiunta la quota del 21,74%. Ad Alba, il 24,12% e a Bra il 21,20%. A Barolo, è stata raggiunta l’affluenza del 31,43%.
Il prossimo aggiornamento sarà pubblicato alle 12 di oggi sul portale Eligendo, con tutti i dettagli Comune per Comune: https://elezioni.interno.gov.it/
Gazzetta d’Alba segue in diretta le votazioni ora per ora.
