Ultime notizie

Dopo Marzio G. Mian, prosegue il Micro festival Milton di giornalismo

 3
Da sinistra Carlo Borgogno, Marzio G. Mian e Serena Aimasso

ALBA La libreria Milton di Carlo Borgogno e Serena Aimasso ha ideato una nuova rassegna, il Micro festival Milton. Che, abbreviato, suona Mfm. «Abbiamo deciso di creare un contenitore per dare un nome e un’immagine a ciò che amiamo fare: creare occasioni d’incontro per noi e la comunità» spiegano gli organizzatori. Il tema della prima edizione sarà “Fare giornalismo”.

Il primo appuntamento è stato sabato 19 ottobre con Marzio G. Mian che in corso Torino 18 ha parlato del suo ultimo libro, Volga Blues. Nato a Maniago (Pordenone) nel 1961, il giornalista ha fondato negli Stati Uniti, insieme a colleghi provenienti da tutto il mondo, la società no profit The Arctic times project.

Fare giornalismo, il Micro festival della libreria Milton dedicato all'informazioneIn Italia fa parte di The river journal, progetto di racconto multimediale attraverso i grandi fiumi del mondo. Collabora con RaiSetteIl GiornaleGqL’Espresso e, per sette anni, è stato vicedirettore di Io donna del Corriere della Sera. Il suo lavoro l’ha portato a realizzare inchieste in cinquantasei Paesi.

In Volga blues, edito da Feltrinelli, Mian racconta quanto incontrato durante il viaggio di circa seimila chilometri, da Nord a Sud, lungo il corso del Volga. La sua visione contribuisce a far conoscere un Paese, la Russia, che in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina risulta, agli occidentali, ancora più incomprensibile.

Fare giornalismo, il Micro festival della libreria Milton dedicato all'informazione 1L’Mfm proseguirà domani, mercoledì 23 ottobre, alle 18.30 in piazza Pertinace con Giulia Siviero e il suo volume Fare femminismo, edito da Nottetempo. L’ultimo incontro sarà sabato 26 ottobre alle 18.30 nella sede dell’associazione Alec in via Maestra con Emanuela Crosetti, autrice, per Exòrma, di Palestina nonostante.

Dalla Milton anticipano che, sabato 16 novembre, ci sarà un ulteriore appuntamento a sorpresa per chiudere la rassegna.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba