ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 1° ottobre 2024.
Le notizie principali
- Grande cucina senza camerieri e con stipendi bassi. Con la Fiera del tartufo pronta a partire nell’Albese molti locali sono alla ricerca di personale. Il parere di ristoratori e addetti.
- L’Autostrada Asti-Cuneo non sarà finita nel 2024 anche se il cantiere a Verduno procede: dopo l’annuncio della concessionaria c’è il disappunto di Cirio per i tempi dilatati «Chiederemo di sospendere i pedaggi a Roddi».
- Il semaforo per i pedoni davanti alla stazione di Bra che non piace alla minoranza. Passa in Consiglio comunale la variazione di bilancio con molti lavori urgenti ma l’opposizione preferirebbe puntare sul sottopassaggio invece della lanterna.
- Il medico va in pensione e restano senza assistenza 1.500 pazienti in sei Comuni di Langa: Borgomale, Castino, Levice, Cravanzana, Cortemilia e Gorzegno. Si confida nell’arrivo di un nuovo specialista.
- Sta per partire la Fiera del tartufo bianco di Alba: nell’inserto speciale di questo numero, di 32 pagine, tutti gli appuntamenti della rassegna autunnale che inizia sabato 5 con la rievocazione storica.
- La protesta delle lavoratrici della Proteco di Castagnito: «Urleremo di più se Ferrero non ascolta». Il sindacato di base Usb pronto porterà il picchetto davanti allo stabilimento di Alba.
- Il Consiglio comunale di Bra approva una variante al Piano regolatore che assegna 4.600 metri quadrati edificabili in più alle aziende che hanno chiesto di espandere le loro sedi produttive.
- Vezza d’Alba presenta la rete per valorizzare i musei del Roero con il supporto di Turismo in Langa. L’alleanza comprende otto strutture dedicate ai patrimoni del territorio.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024
