SANTA VITTORIA D’ALBA «La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso tra tutti, anziché diminuire diventa più grande». Parola dei referenti delle associazioni che hanno curato la nuova edizione del Calendario 2025 con le due organizzazioni di volontariato Anforianus di Santa Vittoria d’Alba e Confraternita Sant’Agostino di Pocapaglia.
Il calendario, realizzato grazie a Csv Cuneo solidale Ets e in collaborazione con Confraternita Sant’Agostino Pocapaglia sarà presentato domenica 8 dicembre, durante l’evento Accendiamo il Natale, percorso itinerante con gli alberi della natività nel Comune di Santa Vittoria.
Per scoprirlo integralmente può anche essere richiesto in forma digitale scrivendo a info@anforianus.it. Ricordiamo che Anforianus è un’associazione culturale per la tutela, la valorizzazione e la divulgazione del prezioso patrimonio paesaggistico, storico ed artistico che il Comune di Santa Vittoria d’Alba.
Il suo nome deriva da Amphorianum, antico centro locale di eccellenza per la produzione di laterizi e anfore sorto in età romana. La Confraternita di Sant’Agostino si occupa di questo bene che va preservato e valorizzato, dopo averlo trasformato in un luogo vivo e dinamico per la comunità, attraverso la creazione di un ambiente accogliente, accessibile, capace di attrarre anche visitatori, promuovendo un turismo sostenibile, al fine di contribuire al benessere sociale e culturale del paese e del territorio.
L’invito, aperto a tutti gli estimatori, è quello di passare nella sede, al civico 5 di via Castello a Santa Vittoria per conoscere i programmi dell’associazione.
Valter Manzone