Ultime notizie

Asti propone la visione della finale del Festival di Sanremo in sala Pastrone

 3

ASTI Ci vediamo (a) Sanremo è il titolo dell’appuntamento che si terrà sabato 15 febbraio in sala Pastrone nel teatro Alfieri di Asti: un’occasione pubblica, a partire dalle 20.30, per seguire e commentare in compagnia l’attesissima serata finale dell’edizione 2025 del Festival della canzone italiana.

L’idea dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con Riccardo Costa e sala Pastrone, è quella di vivere una serata condivisa e aperta a tutti, in cui vedere la kermesse, sentire e commentare insieme le canzoni.

Il sindaco Maurizio Rasero ha dichiarato: «Una delle funzioni principali della cultura è quella di aggregare. E allora, quale migliore occasione del Festival per trovarsi, condividere e, soprattutto, divertirsi? Come i nostri nonni e genitori si radunavano davanti alla Tv per questo evento, ci piace l’idea di trovarci insieme, trasformando Sala Pastrone in un grande salotto».

L’assessore comunale alla cultura Paride Cadelaresi ha spiegato: «L’idea è nata lo scorso anno, mentre guardavo Sanremo in casa con alcuni amici. In quel momento, canzone dopo canzone, arrivavano tra noi anche decine di messaggi sui sociali e su Whatsapp per commentare abiti e canzoni. Quindi, mi sono detto: Sanremo è un fenomeno culturale, racconta la storia e il costume del nostro Paese. Perché non guardarlo tutti insieme? In questa serata vorrei trovare quel senso di comunità che fa bene a una piccola grande città come la nostra».

In sala saranno presenti il sindaco Rasero e l’assessore Candelaresi, rappresentanti del giornalismo e della scena culturale astigiana per una serata in cui anche il pubblico potrà intervenire e dire la propria all’insegna di una maratona tra musica e parole.

L’ingresso libero ma è meglio prenotare all’indirizzo email assessoratocultura@comune.asti.it entro giovedì 13 febbraio.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba