
ALBA L’Associazione Alec ha organizzato per sabato 22 marzo, alle 17, nella sede in via Vittorio Emanuele II, 30, un evento speciale dedicato alla musica del 1974, un anno straordinario che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock, pop, jazz, blues e molto altro. Un’occasione per celebrare il 50° anniversario di alcuni tra i più grandi album mai pubblicati e riscoprirne la magia insieme.
«Ci ritroveremo per un viaggio nel tempo, rivivendo le sonorità di un’epoca d’oro – spiegano gli organizzatori -. Scorrendo la lista delle uscite italiane e internazionali, è impossibile non restare colpiti dalla qualità e dall’originalità di quei dischi, opere che hanno superato la prova del tempo, emozionando ancora oggi, al di là delle mode e delle generazioni. Dalla A degli Area con Caution Radiation Area alla Z di Frank Zappa con Apostrophe, passando per Brian Eno, Carlos Santana, Jethro Tull, Genesis, Rory Gallagher, Van Morrison, Barry White, Marvin Gaye, McCoy Tyner, Weather Report e tanti altri. Ascolteremo insieme i brani più votati in un sondaggio social aperto nelle scorse settimane, scoprendo quali album del 1974 hanno lasciato il segno nel cuore degli appassionati. Ma c’è di più: chi lo desidera potrà raccontare brevemente il perché della propria scelta, condividendo un ricordo, un’emozione, un aneddoto legato a quei vinili senza tempo».
Un’occasione per celebrare insieme la grande musica, riscoprire capolavori e lasciarci trasportare dalle note che hanno fatto la storia.
Bruna Bonino
