Il Governo pensa alla riapertura del Tribunale di Alba assieme a Rossano, Bassano e Lucera

Tribunale di Alba

ALBA Il Governo ha annunciato un disegno di legge che si propone di riorganizzare la distribuzione territoriale degli uffici giudiziari per garantire maggiore prossimità ai cittadini e alle imprese, mantenendo inoltre elevati standard di efficienza della giustizia. La riforma apre alla possibilità di riaprire i Tribunali di Alba, Rossano Corigliano (Calabria), Bassano del Grappa (Veneto), Lucera (Puglia) e prevede anche la ricostituzione di alcuni Tribunali in Abruzzo e di sezioni distaccate nelle isole minori.

Bergesio: «Rimediare a una riforma ingiusta»

«La possibilità che il Tribunale di Alba venga riaperto è un’inversione di rotta essenziale, segno, ancora una volta, dell’attenzione di questo Governo nei confronti del territorio. Rimediamo a una riforma ingiusta, che dieci anni fa ha fatto figli e figliastri, penalizzando una provincia tra le più attive e operose del Paese ma che in passato, a differenza di altre realtà, non è stata ricambiata con la dovuta attenzione», commenta il senatore cuneese Giorgio Maria Bergesio (Lega).

«La soppressione della sede giudiziaria di Alba risale al 2012. In quegli anni una riforma aveva chiuso Alba, Mondovì e Saluzzo, 3 dei 4 Tribunali attivi in provincia di Cuneo», spiega Bergesio. «Un numero altissimo, ingiustificato e soprattutto sproporzionato rispetto al resto d’Italia, dove complessivamente vennero chiuse 30 sedi su 165, e del Piemonte, dove furono chiusi 7 Tribunali su 17. Finalmente la nostra provincia viene tenuta nella giusta considerazione».

Nella vecchia sede ora ci sono altri servizi

Il palazzo di giustizia di Alba potrebbe essere ricollocato nell’edificio di proprietà comunale dove sorgeva prima della chiusura ma, nel corso degli anni, quegli spazi sono stati assegnati ad altri servizi.

Referendum: si va al seggio con la mascherina 2

«In una provincia con oltre 70 mila imprese e 247 Comuni – rimarca il senatore cuneese, vicepresidente commissione attività produttive – l’apertura di Alba è fondamentale perché garantirebbe un servizio sul territorio importantissimo per cittadini, imprese e enti locali. La riforma mira a garantire una più capillare presenza della giustizia sul territorio nazionale. Vigileremo affinché l’iter legislativo sia il più breve possibile», conclude Bergesio.

Banner Gazzetta d'Alba