
ALBA “In montagna con gli esperti” è il titolo del documentario che sarà proiettato venerdì 28 marzo alle 20.45 nella sede albese del Club alpino italiano di piazza Cristo Re.
La pellicola in oggetto è stata realizzata, grazie a un contributo della fondazione Crc, dalla cuneese Tiziana Fantino tra le Alpi Marittime, Cozie e Liguri con l’obiettivo di illustrare i rischi delle camminate in montagna e quali accorgimenti attuare per ridurli. Per farlo, ha intervistato esperti del Cai Piemonte, guide alpine e altri professionisti, incluse le guardie del Soccorso alpino piemontese.
L’iniziativa successiva del Cai albese sarà la gita nel Ponente ligure prevista per domenica 30 marzo. Il gruppo partirà in pullman alle 6.45 dal piazzale del cimitero albese. La camminata prenderà il via dal passo del Ginestro, nell’entroterra di Andora e al confine tra le Province di Savona e Imperia.
Percorrendo il crinale tra le valli Merula e Impero, tra bovini e cavalli allo stato brado si arriverà ai 989 metri del Pizzo d’Evigno. Dalla cima, sormontata da una grande croce, lo sguardo arriva a gran parte della costa ligure e, se il cielo è terso, alla Corsica.
Al ritorno, sarà seguito il tracciato fino al paese di Chiusanico. In tutto, saranno dodici chilometri con un dislivello di 630 metri.
Le iscrizioni vanno effettuate, entro venerdì 28 marzo, nel negozio Bordino sport di corso Bra 7/b o al numero di telefono 0173-33.593. Chi non possiede la tessera del Cai dovrà sottoscrivere l’assicurazione obbligatoria prima di giovedì 27.
Davide Barile
