Cambiamenti nelle parrocchie di Boschetto a Bra e Cavallermaggiore

don Marco Fogliotti
Don Marco Fogliotti

BRA Con la nomina di don Marco Fogliotti a nuovo parroco di Cavallermaggiore l’arcidiocesi torinese ha ridisegnato la mappa delle parrocchie.

  • Dal 1° settembre Cavallermaggiore e Monastero di Savigliano (che si sgancerà dall’Unità pastorale di Savigliano) avranno il medesimo parroco, quindi don Fogliotti.
  • Madonna del pilone, Boschetto di Bra e Foresto saranno insieme e avranno come parroco don Bernardo Petrini, che già seguiva le comunità interessate dalla modifica e sarà il nuovo responsabile delle tre realtà ecclesiali.
  • Per quanto riguarda Savigliano da settembre ci sarà un solo parroco per tutta città, sull’esempio di Bra.

Don Bernardo è ormai qualche anno che si trova a Madonna del pilone, come collaboratore parrocchiale e segue il Movimento neocatecumenale, molto attivo e presente nella frazione a metà strada tra Bra e Cavallermaggiore.

Interessante la frazione Boschetto. Dopo il 1994 ha subito diversi cambiamenti, prima aggregata a Marene, poi a Cavallermaggiore e ora in questa realtà di tre frazioni rurali. In realtà poco cambia, perché le comunità sono molto strutturate dal punto di vista ecclesiale, oratorio, catechesi, servizio alle persone anziane e malate. La realtà si è consolidata grazie alla lungimiranza del parroco storico, don Filippo Barbero, che per 34 anni (fino al 1994) ha saputo formare schiere di laici impegnati e le chiese si sono sempre rette da sole sugli insegnamenti del Concilio.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba