
CARAMAGNA PIEMONTE, domani (domenica 18 maggio), ospiterà una giornata speciale dedicata agli amanti dei motori d’epoca e dell’arte. In occasione del raduno di auto, moto e trattori vintage, sarà possibile visitare la mostra Luci e ombre”, allestita nel salone polivalente di piazza Boetti e aperta dalle 10 alle 18. Espongono tre artisti locali: Tiziana Cravero, Antonella Tavella e Carlo Visconti, ciascuno con uno stile personale, ma accomunati dalla voglia di raccontare il mondo attraverso l’immagine, sia essa fotografica o pittorica.
Tiziana Cravero, fotografa professionista, è sempre alla ricerca di ciò che va oltre il visibile. Nelle sue opere esplora il gioco tra luce e soggetto, trasformando ogni fotografia in un racconto che coinvolge chi guarda. Per lei la fotografia è uno strumento di espressione e riflessione personale.
Antonella Tavella, invece, trae ispirazione dai paesaggi delle Langhe, dove vive e lavora. I suoi dipinti, realizzati con tecniche diverse, raccontano emozioni e silenzi rubati alla natura. Le sue opere sono un invito a rallentare, ad ascoltare e osservare le piccole cose che spesso passano inosservate.
Carlo Visconti ha riscoperto la fotografia dopo la pensione, tornando a una passione nata da bambino con la vecchia macchina fotografica del nonno. Oggi fotografa con occhi nuovi, dopo anni di lavoro come medico, spaziando tra diversi generi: paesaggi, ritratti, scene di strada. Per lui ogni scatto è un modo per riscoprire la realtà con sensibilità e curiosità.
La mostra rappresenta un’occasione per avvicinarsi al mondo dell’arte in modo semplice e diretto, all’interno di una giornata che celebra la bellezza del passato e la creatività del presente. Un evento adatto a tutti, appassionati d’arte, curiosi o semplici visitatori.
Alice Ferrero
