Farigliano / In biblioteca si parla di suolo e clima con Paolo Pileri

Consumo di suolo / Paolo Pileri: «Attenzione anche alle fonti rinnovabili e all'agricoltura»
Paolo Pileri.

FARIGLIANO Il prossimo incontro dell’associazione Cine per la terra, sodalizio guidato da Stefania Barbiero, sarà sabato 24 maggio alle 20.45 nella biblioteca di Farigliano. A parlare, in un incontro sull’agriecologia e gli utilizzi del suolo alla luce del cambiamento climatico, sarà Paolo Pileri. L’autore del libro Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile, edito lo scorso anno da Laterza, a gennaio era stato ospite ad Alba alla fondazione Ferrero.

Dopo Pileri, interverranno diversi relatori come Luca Bosco, apicoltore; Benedetta Salsi, esperta di permacultura; Camila Arza Garcia, promotrice di un progetto di agroforestazione a San Salvatore Monferrato; Nicoletta Bocca e Claudio Conterno, viticoltori di Dogliani e Monforte; Serena Milano, direttrice di Slow food Italia. Sarà presente pure Lorenzo Bertolotto di Paneco, ditta che ha fornito un contributo economico per la serata.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba